La ricetta degli éclair il pasticcino tipico francese altamente instagrammabile, da preparare con molte farciture diverse, tutte facili da realizzare.
La ricetta della sogliola alla mugnaia, un secondo piatto di pesce raffinato con una salsa semplicissima di origine francese.
La ricetta del flan di spinaci, una preparazione tipica della cucina francese che si trasforma in un antipasto gourmet, anche per i pasti da grande occasione.
La ricetta del petto d'anatra all'arancia, un secondo piatto aromatico, che sfrutta i grassi saporiti della carne senza aggiunta di olio o di burro.
La ricetta della bisque di gamberi, un primo piatto di origine francese che funziona altrettanto bene come accompagnamento per moltissimi altri piatti.
La ricetta del tronchetto di Natale, di ispirazione francese, un'alternativa al panettone e un modo per imparare a realizzare una pasta biscuit perfetta.
La ricetta dei vol au vent ripieni, un antipasto delle feste da preparare il molteplici modi diversi e con molteplici forme.
La ricetta delle crêpes tatin mele e pere caramellate, una ricetta golosa, tutta francese, da servire come merenda o come colazione nei giorni di festa.
La ricetta del calafoutis alle albicocche, un dolce semplice, da condividere in mezzo al tavolo con gli amici, che esalta la frutta fresca estiva.
La ricetta della salsa mornay, una variazione della besciamella, arricchita da tre ulteriori ingredienti. Da preparare e poi usare in mille piatti diversi.
La ricetta della torta moscato e ciliegie, un dolce di origine francese che si prepara con il vino moscato migliore del mondo. Un dolce tradizionale della vendemmia, che in questa versione viene aggiornato con le ciliegie.
La ricetta del Pain Perdu francese alle albicocche, una colazione golosa e calorica, che qui abbiamo alleggerito togliendo parte dello zucchero e sostituendolo con lo sciroppo d'acero; da preparare con la frutta matura estiva e con il pane che è rimasto qualche giorno in dispensa.