Le seppie in umido con piselli sono la ricetta di un secondo di pesce tradizionale, con gli accorgimenti per ottenerle morbide.
Il cremoso al pistacchio è la ricetta per una crema veloce da preparare, che parte dalla pasta di pistacchio e crea un budino dolce e aromatico.
Riso e lenticchie è una ricetta che prevede un'accoppiata eccellente per la salute, soprattutto se si usa il riso integrale.
Il ragù di polpo è una salsa per la pasta a base di pesce, facile da fare, che si cuoce a bassa temperatura per diventare morbida e saporita.
Il pollo in umido con patate è la ricetta di un piatto completo, facile da preparare, anche in anticipo, e facile da conservare.
Gli ziti alla genovese sono una ricetta tradizionale per il pranzo della domenica a Napoli, con questa versione potete fare in casa anche la pasta
La garmugia è una zuppa nobile di origine lucchese, preparata per ristabilire chi è in convalescenza, usa tutte le primizie di primavera.
La salsa rubra è una ricetta antica che si dice sia alla base della salsa ketchup, si prepara con pomodori, peperoni, cipolla, aglio e spezie.
La Vichyssoise è una ricetta tradizionale della cucina francese resa nota all'inizio del 900 da uno chef del Ritz di New York.
Le trofie al pesto genovese sono una ricetta tradizionale ligure, che si può preparare in casa con un paio di semplici passaggi.
Il caramello salato è una ricetta tradizionale della pasticceria francese, soprattutto di quella del Nord della Francia. Si usa su gelati, torte e sul pane.
La pasta alla genovese è una ricetta tipica napoletana, un ragù di carne bianco con una lunga cottura, che diventa cremoso e saporitissimo.