Ricette In pentola

Le ultime ricette
Passatelli asciutti, la ricetta e i consigli per servirli
Primi piatti

Una ricetta di origini romagnole, i passatelli si possono servire in brodo oppure condire in molti modi: dal burro fuso al ragù di pesce.

Crema inglese, la ricetta della crema morbida alla vaniglia senza grumi
Dolci

Una ricetta veloce, nata in Inghilterra ma diventata celebre in Francia, la crema inglese è ottima da sola o in accompagnamento a torte e frutta,

Ravioli del plin, la ricetta della pasta ripiena piemontese
Primi piatti

Una ricetta tipica piemontese, i ravioli del plin nascono per recuperare i tagli di carne meno nobili e sono oggi uno dei grandi piatti italiani nel mondo.

Crema di cavolfiore, una ricetta light e sana
Primi piatti

Una ricetta semplice, saporita e leggera, la crema di cavolfiore si può fare velocemente anche con la variante Bimby.

Budino alla vaniglia, la ricetta con e senza uova
Dolci

Una ricetta semplice e confortevole, il budino alla vaniglia si prepara anche nella variante senza uova, per un risultato ancora più leggero.

Coq au vin, la ricetta originale francese del pollo al vino rosso
Secondi piatti

Una ricetta tradizionale francese che si preparava con la carne di gallo e il vino borgogna, il coq au vin è un piatto a base di pollo brasato nel vino Borgogna.

Astice alla catalana, la ricetta dell’insalata di lusso
Antipasti

Una ricetta semplice da fare con un risultato d'effetto, l'astice alla catalana è un'insalata fredda e saporita originaria della Sardegna.

Polenta concia, la ricetta tipica valdostana
Contorni

Una ricetta cremosa, che rende la polenta un piatto completo e appagante, la polenta concia si mangia da sola o in accompagnamento a brasati e arrosti.

Casoncelli alla bergamasca, la ricetta orginale
Primi piatti

Una ricetta tipica bergamasca per i giorni di festa, i casoncelli alla bergamasca si preparano con la carne del salame e l'avanzo dell'arrosto.

Vellutata di zucchine, una ricetta light e cremosa
Zuppe e minestre

Una ricetta leggera e cremosa, la vellutata di zucchine si prepara senza soffritto e senza grassi, con un'unica aggiunta di panna (facoltativa) a fine cottura.

Cassoeula, la ricetta milanese con gli scarti del maiale
Secondi piatti

Una ricetta tipica del basso milanese che serviva a recuperare gli scarti del maiale dopo la macellazione, la cassoeula è un piatto calorico e corroborante.

Coniglio alla cacciatora, la ricetta originale e la variante in bianco
Secondi piatti

Una ricetta molto diffusa nell'Italia appenninica, il coniglio alla cacciatora è un umido molto saporito, con capperi e olive, che si può preparare con o senza pomodoro.