La pasta con crema di zucchine e speck è una ricetta veloce, con un risultato insieme cremoso e croccante, che può essere preparato con e senza lattosio.
Il risotto al salmone è una ricetta facile e veloce per un primo piatto che va bene anche nelle occasioni speciali, grazie al salmone affumicato che fa subito festa.
Il ragù di verdure è una ricetta vegetariana e molto estiva per condire la pasta in modo leggero, semplice e saporito.
Il filetto alla Rossini è una ricetta francese preparata con ingredienti prelibati, che fu dedicata al compositore italiano, celebre gourmet.
Il polpettone di carne in padella è la ricetta di un comfort food semplice da preparare e semplice da cuocere.
Le polpette di melanzane vegan sono una ricetta ottima per un secondo piatto di cucina vegetale, risultano morbide all'interno e croccanti sulla superficie.
I calamari ripieni al sugo sono la ricetta per un secondo piatto saporito, con una buona salsa di accompagnamento, da servire con riso o polenta.
Il risotto al Castelmagno è una ricetta piemontese tipica, che dà vita a un piatto cremoso e perfettamente mantecato, con un bel contrappunto croccante di nocciole.
La pasta zucchine e tonno è una ricetta semplice, con pochi ingredienti per preparare una primo piatto leggero e interessante.
La piadina con farina di ceci è una ricetta senza lievito e senza glutine che si può farcire, accompagnare con le salse all'aperitivo o servire a colazione.
Il radicchio in padella con aceto balsamico è una ricetta per un contorno semplice da fare, pronto in 10 minuti e con pochi ingredienti.
La pasta e cavolfiore è una ricetta tipica di Napoli, con cui si ottiene una pasta cremosa e molto dolce, con un basso apporto calorico.