Una ricetta primaverile arricchita con un tocco in più: la frittata di fiori di zucca è un secondo piatto veloce ed economico, che piace a tutti.
Una ricetta classica un po' rivista: il pollo alla cacciatora in bianco è un umido che si prepara in poco tempo, con carni morbide e sapori equilibrati.
Una ricetta veloce per un contorno estivo e sfizioso, i pomodori gratinati in padella sono pronti in 10 minuti con pochi e semplici ingredienti.
Il filetto di maiale al latte è una ricetta tipica italiana ed è una tecnica semplice che garantisce una carne tenera e un fondo di cottura cremoso.
Il filetto di maiale al pepe verde è la variante più economica della classica ricetta francese, che si prepara in 20 minuti e fa sempre una grande figura.
Un'alternativa alla piadina romagnola, la crescia sfogliata di Urbino ha una consistenza friabile e un sapore più intenso per via del pepe nell'impasto.
Una ricetta semplice, di ispirazione orientale, che si può preparare in molti modi diversi: il riso saltato con verdure è un piatto unico e salutare.
Una ricetta che fa subito estate al mare, gli spaghetti vongole e bottarga sono la versione pro dei classici spaghetti con le vongole, e con questa ricetta c'è un trucco per farli perfettamente legati.
La frittata con ricotta e spinaci è una ricetta per ottenere una frittata soffice e cremosa, molto simile a un'omelette.
Una ricetta alternativa alla solita pasta al salmone, le farfalle alla crema di salmone sono un primo piatto ben legato, con un gusto equilibrato e una finitura croccante.
Una ricetta semplice da fare e particolarmente leggera, gli spaghetti di soia con verdure sono una fonte di proteine e sali minerali, con poche calorie.
Le crespelle al salmone sono una ricetta delicata e leggera, accompagnata da una crema di zucchine e ricotta, che le rende morbide e perfette da ripassare sotto al grill del forno.