La ricetta del risotto alla parmigiana, un primo piatto classico della tradizione lombarda, da servire con qualche accorgimento sofisticato, come l'aceto balsamico o le cialde di grana.
La ricetta della frittata di asparagi e patate, un secondo piatto primaverile morbido e saporito che trae ispirazione della tortilla spagnola.
La ricetta delle scaloppine al vino bianco e funghi, un secondo piatto leggermente acido e saporito, da preparare con un goloso fondo di cottura.
La ricetta delle cosce di pollo in padella, con una tecnica veloce per ottenere la pelle saporita e croccante e un trucco per avere le carni morbide.
La ricetta dei pici all'Aglione, un primo piatto tipico della cucina toscana da preparare con ingredienti semplici, e tutto fatto in casa.
La ricetta della torta al testo, chiamata anche crescia, un pane umbro senza lievitazione che si prepara e si cuoce in pochi minuti.
La ricetta degli spaghetti alla Nerano, fedele all'originale, con la risottatura della pasta e la mantecatura a freddo.
La ricetta della cotoletta alla bolognese, una fettina di vitello impanata e fritta, servita con prosciutto cotto e una cremina di Parmigiano.
La ricetta delle bombette pugliesi al sugo, un secondo piatto in umido saporito ed economico.
La ricetta dei bucatini all'amatriciana, un primo piatto che nasce ad Amatrice e che è diventato uno dei cavalli di battaglia della cucina romana, con i trucchi per farla cremosissima.
La ricetta del coniglio arrosto in padella, un secondo piatto cotto a bassa temperatura per lungo tempo e insaporito da erbe e verdure.
La ricetta della pasta alla gricia, uno dei 4 primi piatti della cucina romana conosciuti in tutto il mondo, preparata con qualche trucco per farla cremosa.