La ricetta delle polpette di asparagi un finger food da mettere sulla tavola di un buffet di primavera, che è anche un'ottima ricetta di riciclo.
La ricetta delle polpette di Parmigiano, un antipasto di figura, che si prepara in 10 minuti con soli due ingredienti.
La ricetta delle polpette di tonno, un aperitivo sfizioso o un secondo piatto semplice ma gustosissimo, da preparare anche in versione light.
La ricetta dei fiori di zucca ripieni di ricotta, un antipasto primaverile ed estivo da preparare coi fiori freschi appena raccolti.
La ricetta degli harumaki, gli involtini primavera della tradizione giapponese da preparare sia fritti che al forno.
La ricetta delle frittelle di fiori di zucca, un antipasto sfizioso da preparare in primavera anche con i fiori piccoli, che non si riescono a riempire.
La ricetta della zucchine fritte, un contorno croccante e saporito da preparare con le zucchine fresche e turgide e il pangrattato giapponese, per un risultato croccantissimo.
La ricetta dei peperoni cruschi, prodotto tipico della Lucania, peperoni essiccati e fritti che si usano in molteplici ricette.
La ricetta delle graffe, il dolce tipico del carnevale partenopeo, preparate con le patate come da tradizione ma con tempi di lievitazione un po' ridotti e semplificati.
Le crescentine sono un piatto unico tipico dell'Emilia Romagna, una ricetta tradizionale che prevede un impasto lievitato e poi fritto da consumare con salumi e verdure in pinzimonio.
La ricetta dei bomboloni alla crema, l'alternativa al cornetto per la colazione all'italiana, da fare in casa facilmente, soprattutto nel periodo di carnevale.
La ricetta della pasta alla siciliana, un primo piatto al forno casalingo, ispirato ai più celebri condimenti per la pasta che si preparano in Sicilia.