La ricetta degli scagliozzi, "le scaglie" di polenta fritta tipiche del cuoppo napoletano. Un'idea ottimo anche per recuperare la polenta avanzata.
La ricetta delle cotolette di cavolfiore, un secondo piatto vegetariano, bello da vedere e con una panatura che assomiglia al pollo fritto americano.
La ricetta delle frittelle di cavolfiore, un contorno sfizioso o un pranzo sano e completo, che si può portare anche in ufficio o al pic-nic.
La ricetta delle sardine fritte impanate, il piatto di pesce più economico che ci sia ma che piace sempre a tutti.
La ricetta delle alette di pollo fritte, con la tecnica americana del taglio in tre parti e della pastella molto saporita.
La ricetta della crema fritta, un piatto tipico del Nord Italia, che si usa come dolcetto, ma che può essere anche un antipasto, per accompagnare i salumi.
La ricetta dei churros spagnoli, un dolcetto molto semplice, fritto e poi zuccherato, da servire a merenda con il caffè o la cioccolata calda.
La ricetta delle polpette di amaranto, di ispirazione indiana, con una panatura originale, a base di pops di questo pseudocereale.
La ricetta del toast di gamberi, uno dei piatti tipici dei tradizionali dim sum cinesi, con un'astuzia per farli venire perfetti.
La ricetta delle frittelle di verdure, un secondo piatto perfetto anche da portare come pranzo in ufficio o al pic-nic.
La ricetta delle acciughe ripiene alla ligure, un secondo piatto ricco, che si prepara con ingredienti poveri e sani.
La ricetta delle chips di riso, delle patatine leggere e senza glutine che possono essere preparate fritte o al forno.