La ricetta della focaccia messinese, un lievitato caratterizzato da un impasto morbido, preparato con lo strutto e una farcitura saporita.
La ricetta della pasta al forno napoletana, un piatto ricco, che si prepara nei giorni di festa, con un ottimo potenziale svuota-frigo.
La ricetta dei muffin alle carote, preparati con la farina di mandorle e senza burro per un risultato soffice, leggero e saporito.
La ricetta del pasticcio ferrarese di maccheroni, un timballo di maccheroni al ragu bianco con una crosta dolce di pasta frolla.
La ricetta del coniglio in porchetta, la variante marchigiana della porchetta leggera ed economica, da preparare in casa con un ingrediente speciale.
La ricetta della quiche lorraine, una torta salata tradizionale francese a base di pancetta, uova, panna e formaggio Emmenthal.
La ricetta della schiacciata di zucchine, un antipasto poco calorico con una consistenza golosa, soprattutto se si seguono le nostre astuzie.
La ricetta della cotoletta alla palermitana, una versione alleggerita della cotoletta: cotta al forno e senza uovo, ma con le erbe aromatiche e il pecorino.
La ricetta degli iris al forno, i bomboloni della tradizione palermitana ripieni di ricotta e cioccolato nella loro versione più leggera, rispetto a quella fritta.
La ricetta delle ravazzate siciliane, i panini da street food antichissimi, che si fanno ripieni di salsiccia e piselli e si decorano con i semi di sesamo.
La ricetta della chiffon cake al cioccolato, una torta che fa gran figura ma che è anche molto semplice e veloce da preparare.
La ricetta del rombo al forno con patate, un secondo piatto classico che in questa ricetta ha un tocco in più grazie a una tecnica di cottura basca.