La ricetta del Nord della Spagna, conosciuta con alcune varianti anche in Francia e in Italia, la crema catalana è un dessert al cucchiaio dolce e speziato.
Una ricetta classica per un dessert al cucchiaio, il crème caramel è semplice da preparare se si seguono alcune dritte da pasticcere.
Una ricetta classica francese per una torta senza cottura, la bavarese al pistacchio ha una consistenza morbida e fresca e si prepara velocemente e senza difficoltà.
Una ricetta semplicissima, che si ottiene mescolando la panna montata al lemon curd e refrigerando, con un gusto acidulo e una consistenza sofficissima.
La salsa bernese è una ricetta simile alla salsa olandese, con l'aggiunta di dragoncello. La cottura a bagnomaria, seguendo bene i passaggi, è semplice.
La ricetta del latte alla Portoghese, la versione del creme caramel alla Toscana nelle varianti alla vaniglia, al caffè e al cardamomo.
La grolla dell'amicizia valdostana, il caffè corretto conviviale servito in una coppa tipica di legno pregiato.
La ricetta del flan di zucca, un antipasto ricco, da servire tiepido o freddo e da preparare con la zucca cotta al forno.
La ricetta del flan di zucchine, un antipasto francese con una consistenza ariosa e sofficissima che si ottiene con una tecnica precisa.
La ricetta del bombardino, la bevanda corroborante degli sciatori inventata a livigno nel 1972 e diventata celebre in tutto l'arco alpino.
La ricetta del flan di spinaci, una preparazione tipica della cucina francese che si trasforma in un antipasto gourmet, anche per i pasti da grande occasione.
La ricetta del lemon curd, una crema di origine inglese, molto più golosa della marmellata, da preparare col limone e da riprovare con molta frutta diversa, soprattutto quella acidula, dagli agrumi alle nespole.