Il glorioso marchio di caramelle Rossana, quelle dalla carta rossa, torna italiano con la vendita da Nestlé alla astigiana Fida
Chiude a Torino un'istituzione cittadina come Borgiattino, da 90 anni il re dei formaggi. La chiusura è prevista il 18 giugno
A Rimini emessa un'ordinanza che vieta ai minimarket e ai piccoli esercizi di conservare bevande alcoliche in frigo, chi non osserva l'ordinanza comunale rischia multe tra i 300 e i 500 euro
Ulisse è un bimbo di Ischia, svezzato dai genitori soltanto con prodotti biologici: merende fatte in casa, cereali bio, frutta locale. Grazie all'aiuto della piattaforma di baratto Borsa Verde 3.0
L'Associazione Nazionale Cardiologi lancia l'allarme: Emilia Romagna e Sardegna le Regioni con il tasso medio di colesterolo più alto fra tutte
Pausa pranzo: siglato l'accordo tra Comune e ASN. Obiettivo: nutrire in modo più corretto mezzo milione di persone che pranza fuori casa. E diffondere la dieta mediterranea.
A Parma, città con specialità note in tutto il mondo, sede di Efsa, agenzia europea per la sicurezza alimentare, e di Alma, scuola di cucina internazionale, nasce l'università internazionale del cibo
Dieci piccole aziende potranno esporre per un mese a Eataly Bari. I produttori migliori saranno inseriti nei punti vendita di tutto il mondo
La Glace Luxury Ice propone sferette e cubetti dalla durata incredibile: senza impurità, quando si sciolgono non contaminano il sapore del cocktail
Kinder Sorpresa vietato in Cile e niente più giochi insieme all’Happy Meal di McDonald’s: una legge contrasta il tasso di obesità infantile, il secondo di tutta l'America Latina
L'Università di Parma ha messo a punto un test per scoprire le contraffazioni del Parmigiano Reggiano
La Campania è la prima regione italiana a vietare l'olio di palma negli enti pubblici, mense scolastiche e ospedali