Bacche di Goji 100% made in Italy? Grazie al progetto Goji italiano, è realtà: ben 15 ettari coltivati in Calabria ne fanno la piantagione più grande del continente europeo. Un prodotto 100% bio e vegan, che viene distribuito dal gruppo Lykion sul web e nei negozi specializzati.
Dal 2 al 4 settembre si festeggia la birra artigianale italiana in piazzale Valdo Fusi: grazie all'intraprendenza di Teo Musso, saranno 200 i birrifici italiani in piazza ed innumerevoli le iniziative didattiche per avvicinare il pubblico alla birra artigianale italiana.
Quali sono i segreti che accompagnano l'apertura del nuovo Eataly nella Torre 4 del World Trade Center? Rapidità, qualità ed orari prolungati. I newyorkesi si riscoprono amanti della pizza romana alla pala, ordinandone ben 1800 tranci al giorno. Ed è soltanto l'inizio.
ll Ministero dell'Istruzione si schiera nella questione del 'panino libero', sorto lo scorso giugno in una scuola torinese: i presidi rischieranno denunce penali se verrà negato agli alunni il diritto di consumare il pasto portato da casa.
Ristoratori per un giorno? Ad Helsinki si può: grazie all'iniziativa Restaurant Day, nella capitale scandinava è sempre più diffusa l'abitudine di cimentarsi ai fornelli e gestori di ristoranti per un giorno.
L'EFSA, l'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare, ha stilato l'elenco dei 13 nuovi rischi alimentari in Europa. Si va dalle tossine presenti nelle acque marine, passando per i rischi del latte crudo e gli additivi naturali.
Il complesso di accordi chiamato TTIP, che avrebbe dovuto regolare gli scambi tra Europa e Stati Uniti, si avvia verso il declino ancor prima di essere stato inaugurato. Complici del fallimento, i tempi di negoziazione troppo lunghi e una scarsa fiducia delle istituzioni e dei cittadini.
Il New York Times, negli ultimi mesi, si dimostra particolarmente affascinato dai vini prodotti alle pendici dell'Etna. I motivi sono molteplici: dalla particolare composizione del terreno, all'esposizione al sole, per finire ai metodi di coltivazione e raccolta biodinamici.
La 70enne di Gaggio Montano nel bolognese, che ha chiamato i pompieri per ringraziarli del lavoro che stanno facendo nelle zone del terremoto, ci ha dato la spiegazione più pertinente di cosa gli italiani intendano per comfort food
Cosa accomuna Beppe Signori e il Buondì Motta? Semplice: una scommessa passata agli annali. Il giocatore, e molti altri dopo di lui, si sfidavano nel mangiare una merendina Buondì intera, senza acqua o farciture, in 30 passi. Cosa che si è rivelata abbastanza difficile da fare.
Soylent, il pasto sostitutivo per chi non ha tempo di mangiare, Coffiest, un prodotto della stessa azienda della Silicon Valley, è il Soylent della colazione. Addio cappuccino e cornetto
Il governo britannico ha annunciato un giro di vite per le industrie alimentari, che saranno costrette a tagliare del 20% sul totale la quantità di zuccheri presenti negli alimenti. Sotto accusa nove alimenti diversi, tra cui yogurt, cereali e torte.