Nonostante embargo e sanzioni, dopo molti anni di rinvii, Eataly, la catena di negozi specializzati nel made in Italy alimentare, riesce ad aprire a Mosca. Succederà a metà Marzo
Milka e Oreo cercano con un annuncio di lavoro pubblicato sul sito di Mondelez, proprietaria dei marchi, un assaggiatore di cioccolato. Il lavoro è part-time: si degusta dal martedì al giovedì per sette ore e mezza al giorno
Mozzarelle contraffatte con soda caustica e latte vaccino nel Casertano, arrestati tra gli altri Salvatore e Luca Bellopede. Per colpa di pochi produttori senza scrupoli la mozzarella di bufala campana, uno dei migliori prodotti italiani, è diventata un simbolo di contraffazione
Tra i grani antichi, entrati prepotentemente nelle nostre abitudini alimentari, uno dei più noti si chiama Tumminìa, recuperato in Sicilia da Filippo Drago, titolare di Molini del Ponte
E' stata presentata la Guida Michelin 207 per la Francia, con una vera pioggia di stelle. Per effetto di 57 nuove entrate i ristoranti stellati sono saliti a 616, nuovo record assoluto. Lo chef Yannick Alleno ha ora 6 stelle
Bottega Portici, un laboratorio di pasta fresca con cucina specializzato in tortellini d'asporto, diventa una catena con prossime aperture a Milano e Roma
Dilaga nal mondo, partita dal Giappone, la moda dei cibi bonsai, riproduzioni perfette degli originali ma dalle dimensioni che non superano i tre centimetri di lunghezza. A New York ha aperto Tiny Cafè, il primo ristorante di cibo bonsai
Il pizzaiolo Ciro Salvo di 50kalò apre, a poche centinaia di metri di distanza, 50panino: dopo aver studiato attentamente farine ed impasti ha messo a punto panini molto particolari, senza rinunciare ai condimenti tipici napoletani.
Il barista del futuro esiste già e si chiama Gordon: è il braccio robot all'interno di Cafe X, il chiosco che vende caffè ideato da Henri Hu. Al momento ha pochissime selezioni di caffè e poche personalizzazioni, ma tutto fa sperare in un ottimo prodotto.
Da Ample Hills Creamery, la più grande gelateria di New York con sede a Brooklyn, è possibile produrre gelato pedalando con un apposita biciletta
Take In è il ristorante senza cucina aperto a Helsinki da American Express e Wolf, catena di recapito cibo a domicilio tramite app. Si ordinano i piatti di altri ristoranti con un'app e si mangiano insieme ad altri sconosciuti mangiatori solitari
In arrivo sugli scaffali dei supermercati giapponesi la Coca Cola Plus, che si annuncia come una cola più salutare delle altre, grazie all'aggiunta di fibre che aiutano a regolarizzare l'assorbimento dei trigliceridi nel sangue. Ma il sapore potrebbe non essere proprio piacevole.