Come sono andati gli ascolti di MasterChef 7, che ha debuttato giovedì scorso con la nuova giudice Antonia Klugmann? E cos'hanno detto i critici televisivi dell'avvio di stagione per il talent degli chef?
Ferrero, il colosso della Nutella, sta per comprare le barrette al cioccolato di Nestlé negli Stati Uniti, dove diventerebbe il terzo produttore di dolciumi dopo Hershey e Mars
Cos'è FICO per il New York Times? Un centro commerciale con lezioni di cucina? Una scuola con materiale didattico scadente? Un omaggio alla cultura alimentare italiana che scade nella propaganda? Qualunque cosa sia vale la pena visitare il parco alimentare più grande del mondo poco fuori Bologna
Il pandoro Melegatti, l'azienda fondata nel 1894 che il pandoro l'ha inventato, viene salvato nonostante lo stop alla produzione dato qualche giorno fa. La solidarietà dei consumatori e la lotta degli operai hanno permesso nuovi ordini
Anche il New York Times celebra l'arte dei pizzaiuoli napoletani e la pizza diventati patrimonio Unesco dell'Umanità, parlando di "gloria assoluta della civiltà". E citando Pizzaman, il libro su Gino Sorbillo
Napoli non si ferma, e dopo aver ottenuto il riconoscimento a patrimonio dell'Umanità per l'arte dei pizzaiuoli napoletani, vuole ora candidare la classica "tazzulella" di caffè
La crisi del pandoro Melegatti ha portato alla chiusura degli stabilimenti veronesi. Poi l'insperato rilancio grazie a capitali maltesi. Ma per i lavoratori il prossimo rischia di essere un Natale amaro. Ecco perché
Il 2017 rischia di essere l'anno dei piastacchi di Bronte, o meglio l'anno in cui gli chef americani hanno scoperto il pistacchio di Bronte, molto usato nelle loro ricette per la versatilità sorpreendente
Il panettone italiano è di gran moda tra i pasticcieri americani, che lo definiscono "l'Everest dei prodotti da forno" per le difficoltà che incontrano nel prepararlo. La moda contagia anche i consumatori americani, con conseguente boom di vendite del panettone negli Stati Uniti
Enrico Bartolini ha cinque stelle Michelin con quattro ristoranti diversi. Ma non intende fermarsi, ha appena aperto Cinque, all'interno di Fico Eataly World, e ora annuncia due nuovi bistrot a Milano
Tra due giorni a Seul si decide se la pizza ha i requisiti per diventare patrimonio Unesco. Se dovesse arrivare la vittoria sarebbe una bella vittoria non solo per Napoli
Iginio Massari, il pasticciere più ammirato d'Italia, apre un nuovo locale a Milano, dopo l'arcinota pasticceria Veneto di Brescia. Sarà in via Marconi, al piano terra di una delle sedi Intesa San Paolo