Gualtiero Marchesi

Cucina

Domenica mattina mi arriva un sms: "Se ti va aggiungi all'intervista che sono il Mourihno dei cuochi". Firmato Davide Oldani. Spaesata: cosa voleva dirmi il pop chef? Che è il migliore del mondo? Che è…

Primo Piano

Allora, questo governume manda vibrazioni negative e a forza di proclami s'è venuto a noia da solo. Non è neanche certo che riesca a mangiare il cocomero. Eppure ieri a Milano, annunciando la Riforma del…

Primo Piano

Antefatto: ieri, Gualtiero Marchesi, il più famoso chef italiano, è diventato consulente di Milano Ristorazione, la società che prepara e distribuisce i pasti nelle scuole milanesi. Notizia accolta da molte polemiche. Gli ultimi 10 anni…

Primo Piano

Dopo aver raccolto le cose che la giornalista Ilaria Bellantoni voleva dire ai lettori di Dissapore, abbiamo pensato di rivolgere qualche domanda al grande accusato del suo libro "Lo Chef è un Dio", presumibilmente Carlo…

Cucina

Per due volte (una e due) Dissapore si è occupato del suo libro "Lo chef è un Dio" che racconta un mese passato nella cucina milanese di un cuoco famoso, ribattezzato Vito Frolla. Ora la…

Primo Piano

Dopo il primo assaggio nel fine-settimana scorso, avevamo promesso nuovi brani del libro che sta mettendo a soqquadro le cucine italiane. "Lo chef è un Dio", scritto da Ilaria Bellantoni, la giornalista che ha passato…

Primo Piano

Ilaria Bellantoni, giornalista che odia cucinare, ha passato un mese nella cucina milanese di uno chef famoso, ribattezzato Vito Frolla. Ora ha scritto un libro che farà rumore, Lo chef è un Dio, per metà…

20 anni dopo i ristoranti italiani sono i migliori del mondo?
Mangiare Fuori

Dopo l'uscità quasi contemporanea delle due principali guide italiane ai ristoranti, Espresso e Gambero Rosso 2011, e la conseguente ubriacatura di dati (mettiamoci anche l'inevitabile codazzo di polemiche pro e contro, ma son sicuro che…

Mangiare Fuori

Quando parla Gualtiero Marchesi, io prendo appunti in silenzio. Il Mosè della cucina italiana è lui, uno che ha aperto le acque con il primo ristorante italiano tristellato da Michelin. Non ci piove. Dopo di che…

Mangiare Fuori

Piangete come fontane al pensiero di ordinare da un iPad? Non mi rivolgo ai nerd (come te e me), gente poco raccomandabile che ha come stella polare la più bieca tecnologia. No, non siamo noi…

Cucina

Se adesso che apre a Milano il Salone del Mobile 2010 (14-19 aprile), qualcuno ricomincia a menarla con la storia del connubio tra cucina e design, non è che, caro lettore, chiedo con urgenza i…

Mangiare Fuori

Non credo che il critico gastronomico Valerio M. Visintin abbia un vero pubblico tra i gastrofanatici. No, il suo obiettivo è infastidirli, e a onore del suo buon nome ci riesce sempre. Ogni volta che…