Una torta leggermente dolce, ottima abbinata alla frutta fresca e, volendo, da preparare senza neanche accendere il forno. Per tutti questi motivi la ricetta del cheesecake (della cheesecake?) è adatta alla bella stagione che (credeteci!) è alle…
Ricetta di una semplicità disarmante quella della frittata agli asparagi: l'unica vera difficoltà tecnica è al momento di girarla ma ci sono 5 errori che facciamo spesso.
Fare il pane in casa è una forma di massoneria gastronomica a cui nessuno mi aveva mai iniziato, almeno fino a quando non sono andata a trovare una panetteria vera, lo stesso che mi ha…
Dolci fritti di Carnevale, grandi come una castagna (ed ecco il nome), le castagnole si gustano bollenti, scottandosi le dita, ma sono buone anche tiepide e persino una volta fredde. A patto che siano preparate…
Gli gnocchi sono ancora più facili da fare della pasta fresca e, se si esclude la cottura delle patate, persino più veloci: prepararli in casa vi farà rinunciare per sempre ad allungare la mano verso…
Al mercato si riescono a trovare ancora gli ultimi borlotti nel baccello, e certo non me li potevo far scappare. Ancora poco, poi tornerà il momento di quelli secchi che, insieme a cannellini, fagioli dall'occhio…
Le verdure dell'estate tutte in un piatto hanno un nome: ratatouille. La ricetta è di quelle che ognuno fa un po' a modo suo, aggiungendo o togliendo ingredienti e aromi secondo gusto e mercato. E…
Ricordate? Qualche settimana fa ho comprato la mia prima gelatiera. E, ragazzi, ne sono davvero soddisfatta! Il freezer non è mai stato così ben fornito e ho risolto il problema del dessert almeno fino a…
Tutti gli errori da non fare per cucinare la bistecca, dal taglio di carne da acquistare, alla marinatura, ai tempi di cottura ma anche di attesa prima di mangiare.
Gli errori che non dovete commettere per preparare un'insalata degna di questo nome, dalla consistenza al condimento fino al momento perfetto per condire e servire.
Il "Riviera Ligure" ha come varietà principale l'oliva taggiasca nella provincia di Imperia. Il colore del "Garda Bresciano" varia dal verde al giallo, odore e sapore fruttato. Il toscano con i profumi di mandorle, erbe…
Come cucinare calamari e totani senza errori: dal non sapere da che parte pulirli al togliere occhi becco e pelle, dal lavarli con sufficienza allo sbagliare la cottura.