La zuppa di cozze alla napoletana è un primo piatto di pesce che non si compone delle sole cozze, ma che si arricchisce anche di molluschi e crostacei.
Si tratta di un piatto abbastanza lungo da preparare, perché le cozze e il polpo si devono cuocere a parte, tuttavia il risultato premierà vostri sforzi. Una nota sulla cottura del polpo: se non avete la pentola a pressione usate una pentola normale, dai bordi alti e con un coperchio che chiuda bene e fatelo cuocere a fiamma bassa per 40 minuti. Il polpo, proprio come si dice a Napoli, deve cuocere della sua acqua (cioè non è necessario aggiungere acqua in cottura), e inoltre va fatto raffreddare completamente nella sua acqua in modo che si mantenga tenero.
Una buona aggiunta a questo piatto è il peperoncino, che può essere aggiunto nell’ultima cottura, e, a piacere, può essere tolto prima di portare la zuppa in tavola. Infine, il pane abbrustolito, può essere strofinato con aglio crudo, in modo da insaporirlo prima di inzupparlo.
- Cozza 1.5 kg
- Polpo 1 kg
- Seppia 300 g
- Gambero 150 g
- Pomodori pelati 600 g
- Aglio 2 Spicchio
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero macinato fresco
- Prezzemolo 1 Mazzetto
- Alloro 1 Foglia
- Pane casereccio a fette
Preparazione



Per preparare la zuppa di cozze alla napoletana pulite le cozze mettendole a bagno in acqua salata per mezzora
Pulite bene i gusci con un coltellino per eliminare tutti i parassiti attaccati.
Tirate le barbe e toglietele.


Mettete in una padella l’olio e uno spicchio d’aglio sbucciato.
Aggiungete le cozze e coprite col coperchio.
Dividete le cozze eliminando la valva vuota e filtrate l’acqua di cottura.


Pulite il polpo togliendo la sacca dell’inchiostro, gli occhi e la bocca.
Mettetelo in pentola a pressione assieme all’altro spicchio d’aglio e a una foglia di alloro. Chiudete e cuocete in pressione per 10 minuti.



Pulite le seppie togliendo il becco, gli occhi e la sacca dell’inchiostro.
Tagliate il corpo a striscioline e i tentacoli a pezzi.
Sgusciate e togliete gli intestini ai gamberi.



Scaldate 4 cucchiai di olio in padella, aggiungete le seppie e i gamberi e fate rosolare.
Aggiungete il polpo a tocchi e le cozze.
Aggiungete i pomodori pelati e terminate la cottura restringendo un po’ il sugo.


Tostate il pane a fette.
Lavate e tritate il prezzemolo.
Servite la zuppa calda con le fette di pane e il prezzemolo tritato.
