Gli yaki udon sono un primo piatto giapponese che è anche un piatto unico, e dato che sono anche un piatto ricco di verdure e con carne bianca sono leggeri e bilanciati.
Gli udon sono una pasta tipica giapponese, preparata con la farina di grano tenero, che spesso vengono serviti in brodo, ma le ricette sono molteplici, e sono serviti in modi diversi in tutto il Giappone. Gli udon, oggi così diffusi, sono in realtà un’abitudine recente nella cucina giapponese, che non è solita a usare la farina di grano tenero nei primi piatti. La Prefettura di Kagawa è, in Giappone, la zona più celebre per gli udon, ogni anno, il 2 luglio, si festeggia il giorno dell’Udon.
Qui da noi, in generale, si trovano in bustine monoporzione freschi e precotti. Sulla busta le indicazioni riportano di aggiungerli direttamente alle pietanze, ma dato che vengono conservati nell’olio perché non secchino, è una buona idea quella di sbollentarli un minuto prima di metterli in pentola, in questo modo rilasceranno anche meno amido.
Lo stratagemma di questa ricetta è semplice: bisogna soffriggere le verdure nella wok molto velocemente e poche alla volta, se si mettessero tutte insieme infatti l’umidità le renderebbe morbide e non ben rosolate.
- Udon precotti 2 Confezione
- Carote 2
- Cavolo 1 Pezzetto
- Funghi shiitake secchi 50 g
- Pollo filetto 1
- Porro 1/2
- Semi di sesamo 2 Cucchiaino
- Olio di semi di sesamo 5 Cucchiai
Preparazione



Per preparare la ricetta degli Yaki Udon, affettate il porro per ottenere delle striscioline.
Sbucciate la carota e fatene delle fettine con il pelapatate.
Tagliate finemente anche il cavolo cappuccio.


Mettete in una ciotola dell’acqua calda, e ammollate gli shiitake per 30 minuti.
Scolateli, strizzateli e tagliateli a striscioline.

Scaldate l’olio di semi di sesamo in una wok, aggiungete i semi di sesamo e tostateli.
Aggiungete il porro e la carota e saltate velocemente.
Scolateli dall’olio e metteteli su di un piatto.


Saltate nella stessa wok anche il cappuccio e gli shiitake, se necessario aggiungete un po’ di olio.
Scolate e mettete nel piatto delle verdure.
Tagliate a striscioline anche il petto di pollo e saltatelo nella wok.


Sbollentate gli udon precotti in abbondante acqua salata.
Scolateli e metteteli nella wok assieme alle verdure e al pollo.
Saltate con la salsa di soia e servite bollenti.

Consigli
Grattugiate sugli udon un po’ di zenzero fresco prima di servirli.