La torta mele e cioccolato è una variante della classica torta di mele con un ripieno goloso a base di fettine di mela e cioccolato fondente. Risulta particolarmente scenografica sia intera che tagliata.
Il sistema che proponiamo qui per creare l’impasto lo rende particolarmente morbido, il trucco è quello di montare tutto con le fruste elettriche in modo da incorporare più aria possibile, l’altro trucco è quello di usare tutti gli ingredienti più o meno alla stessa temperatura. Bisogna dunque aspettare che il burro fuso si raffreddi un po’ e al contempo bisogna usare uova non fredde di frigo, e succo di mela altrettanto.
Se piace, la cannella è un ottima spezia da unire a questo impasto, per un tocco un po’ più esotico anche il cardamomo è ottimo. Entrambi stanno bene anche uniti alla vaniglia, già presente nella ricetta.
Le mele da usare sono quelle dolci, le Golden o le Stark vanno benissimo, meglio se a pasta dura e non farinosa. Meglio non usare le renette che solitamente sono indicate per le torte di mele, hanno infatti un sapore piuttosto acido che male si sposa con il cioccolato.
- Mela Golden 700 g
- Cioccolato fondente 100 g
- Farina 00 450 g
- Zucchero semolato bianco 250 g
- Uova 4
- Mela succo 100 ml
- Burro 80 g
- Lievito per dolci 8 g
- Sale fino 1 Pizzico
Preparazione



Per preparare la ricetta della torta mele e cioccolato, sciogliete il burro a bagnomaria o al microonde e lasciatelo da parte.
Sbucciate le mele e tagliatele a fette sottili. Mescolatele con una pio di cucchiai di zucchero presi dal totale e lasciatele da parte.
Tritate il cioccolato fondete al coltello.


Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Setacciate la farina con il lievito e il sale.
Aggiungete le polveri all’impasto continuando a mescolare con le fruste elettriche fino a quando la farina non è completamente assorbita.

Aggiungete il succo di mela e il burro fuso e terminate di mescolare.
Imburrate e infarinate uno stampo. Versate metà dell’impasto e disponeteci sopra metà delle mele disposte a raggera e il cioccolato tritato. Coprite con il resto dell’impasto e decorate con il resto delle mele.
Spolverate di zucchero e infornate a 180 gradi per 90 minuti.

Consigli
Se verso la fine della cottura la torta si stesse inscurendo troppo coprirtela con un foglio di alluminio.