Lo spezzatino con polenta è un secondo piatto tipico dell’inverno, che si prepara in poco più di due ore e che piace sempre a tutti. Se si vuole ottenere uno spezzatino più saporito, si può optare per un mix di carne di manzo e di maiale, se invece si vuole uno spezzatino più tenero e digeribile potreste optare per la carne di vitello.
Per quanto riguarda invece la polenta non potete sbagliare: con queste dosi otterrete una polenta ben soda, da mettere sulla spianatoia e servire a cucchiaiate. Se dovesse avanzare della polenta, tagliatela a fettine e friggetela in un filo di olio sulla fiamma vivace, oppure mettetela in forno spolverandola con olio, paprika e sale, sarà un accompagnamento perfetto a qualsiasi aperitivo o secondo piatto.
- Manzo spezzatino 800 g
- Pomodori passata 400 g
- Cipolla bianca 1
- Sedano 1 gambo
- Carota 1
- Rosmarino 1 Rametto
- Vino rosso 200 ml
- Olio extravergine di oliva 8 Cucchiai
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Farina di mais 200 g
- Acqua 1 lt
- Sale grosso 1 Cucchiaio
Come preparare lo Spezzatino con polenta



Per preparare la ricetta dello spezzatino con polenta, pulite i tocchi di carne da eventuali nervi.
Sbucciate la carota e tagliatela a tocchetti.
Sbucciate e tritate finemente la cipolla.



Pulite il sedano dai filamenti e tritatelo.
Mettete in un tegame con il fondo spesso l’olio e aggiungete le verdure e il rosmarino, fate soffriggere a fiamma bassa per 20 minuti.
Aggiungete la carne e fatela colorare a fiamma vivace.


Sfumate con il vino e fate evaporare tutto l’alcol (non dovete più sentirne l’odore).
Aggiungete la passata di pomodoro, salate e pepate e abbassate la fiamma al minimo.
Fate cuocere per circa 1 ora a fiamma bassa coperto.


Dopo circa mezz’ora di cottura dello spezzatino procedete a preparare la polenta facendo bollire l’acqua, salandola e versando la farina a pioggia.
Mescolate continuamente sul fuoco per circa 30 minuti.
Versate la polenta su una spianatoia e create una piccola conca che ospiterà lo spezzatino.
