Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto velocissimo, salva cena o salva pranzo, che spesso diventa anche il piatto dello spuntino di mezzanotte, quando si hanno a casa gli amici e si resta a conversare fino a notte fonda.
Si possono preparare più o meno piccanti a seconda dei gusti. Quelli che vi proponiamo noi sono mediamente piccati, se li volete più piccanti potete sbriciolare i peperoncini e lasciarli nell’olio anche durante il servizio, oppure usare del peperoncino fresco tagliato a fettine.
Lo stesso dicasi per l’aglio, di cui potete raddoppiare le dosi, e per un effetto più pungente lo potete tagliare a fette. Il nostro consiglio è comunque quello di togliere le fette una volta che sono rosolate, anche perché, se dovessero bruciarsi, conferirebbero un aroma amarognolo al tutto.
Infine il prezzemolo, che non è necessario, e va aggiunto solo se piace e non in quantità generose.
- Spaghetti 400 g
- Olio extravergine di oliva 8 Cucchiai
- Aglio 1 Spicchio
- Peperoncino secco 1
- Prezzemolo fresco 1 Mazzetto
Preparazione



Per preparare la ricetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino, sbucciate l’aglio e privatelo dell’anima interna.
Mettete in una padella l’olio, l’aglio, e i peperoncini e fate soffriggere fino a che l’aglio non è dorato. Poi toglietelo e togliete anche i peperoncini.
Nel frattempo lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata.


Lavate il prezzemolo, prelevatene le foglie e tritatele finemente.
Scolate la pasta un minuto prima del termine della cottura e tenete da parte un mestolo di acqua di cottura.
Versate gli spaghetti, l’acqua e il prezzemolo nella padella con l’olio e saltate.
