Il soufflé al formaggio è forse la ricetta francese più famosa e più temuta, ma è invece relativamente semplice da fare e vi garantirà un antipasto di grande effetto. Il trucco del soufflé sta nella cottura, bisogna innanzi tutto rispettare il fatto che quello che fa gonfiare e che conferisce un aspetto dorato al soufflé è il calore del forno che deve essere costante, per questo motivo è bene essere certi che il forno abbia raggiunto la giusta temperatura prima di infornare e poi non bisogna aprire il forno prima che la cottura sia ultimata, pena il collasso del soufflé.
L’altro trucco per ottenere un buon soufflé è quello d’incorporare molta aria nell’impasto, questo si fa soprattutto quando vengono aggiunte le uova, prima i tuorli e poi gli albumi. Questi ultimi devono essere montati a neve ma non troppo, se manterranno una consistenza schiumosa ma non compatta saranno capaci di gonfiare il soufflé molto meglio.
Infine la scelta del formaggio: la ricetta francese prevede gruyère e basta ma il soufflé può essere arricchito con tutti i formaggi che possono essere grattugiati, basta rispettare le dosi. Se volte qualcosa di veramente scenografico, optate per uno stampo da soufflé unico, in quel caso il forno va impostato a 180 gradi e il soufflé deve cuocere per 40 minuti almeno.
- Groviera 200 g
- Parmigiano reggiano grattugiato 100 g
- Uova 3
- Farina 00 80 g
- Latte intero 250 ml
- Burro 40 g
- Noce moscata 1 Pizzico
- Sale fino
- Pepe nero macinato
Preparazione


Per preparare la ricetta del soufflé al formaggio sciogliete il burro in un pentolino.
Aggiungete la farina setacciata e mescolate con una frusta.
Infine aggiungete il latte, prima poco a poco, in modo da non formare grumi.

Rimettete questa salsa sul fuoco e fate cuocere per 5 minuti, mescolando sempre.
Salate, pepate e aggiungete la noce moscata.
Aggiungete poi entrambi i formaggi grattugiati e mescolate bene.


Aggiungete i tuorli delle uova sbattuti leggermente e incorporateli con una rotazione vigorosa in modo che si amalgamino bene e incorporino aria.
Montate gli albumi a neve non troppo ferma e aggiungeteli al composto con una spatola, facendo dei movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.


Ungete le cocotte con un po’ di burro fino al bordo.
Versate in ogni cocotte un po’ d’impasto in modo da non superare i 2/3 della capienza.
Mettete in forno caldo a 160 gradi per 30 minuti, il soufflé è cotto quando è alto e dorato leggermente in superficie.

Consigli
Fate riposare due minuti in forno prima di servire, ma poi servite subito!