La Shakshuka è un piatto tipico israeliano, completamente vegetariano, che si prepara con ingredienti locali e poveri: il pomodoro, i peperoni e le uova. Il segreto di questa ricetta sono le spezie: cumino, paprika e coriandolo sono dei gusti tipici del Medioriente.
Per preparare questa ricetta dovreste calcolare la densità del sugo di pomodoro e peperoni, quando ci versate dentro le uova dovrà essere denso ma non troppo ristretto, in modo che i successivi dieci minuti di cottura non lo asciughino troppo.
La Shakshuka è un piatto da condividere, che va servito al centro della tavola e da cui i vari commensali si servono da soli, magari intingendo dei pezzi di pane direttamente nella padella.
- Uova 4
- Pomodori passata 400 ml
- Cipolla 1
- Aglio 1 Spicchio
- Peperone rosso 1
- Paprika dolce in polvere 1 Cucchiaino
- Cumino in polvere 1 Cucchiaino
- Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
- Coriandolo fresco tritato 1 Cucchiaio
- Sale fino
- Peperoncino secco 1
Preparazione


Per preparare la ricetta della Shakshuka, sbucciate e tritate la cipolla.
Sbucciate l’aglio e privatelo dell’anima interna, poi tritatelo.
Pulite i peperoni e tagliateli a cubetti.


Mettete aglio, cipolla e peperoncino in padella con l’olio e fate rosolare velocemente.
Aggiungete i peperoni, rosolateli, salateli e aggiungete le spezie.
Aggiungete la passata e coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti.

Scoprite e versate le uova nella salsa, in modo che ciascun uovo occupi una parte della padella.
Coprite e cuocete ancora 10 minuti.
Aggiungete il coriandolo e servite.

Come conservare la shakshuka
Questo piatto andrebbe consumato appena preparato, tuttavia, se dovesse avanzare, è possibile conservare il sugo di pomodoro in frigorifero in un contenitore ermetico, per un massimo di 2 o 3 giorni.
Al momento del consumo, puoi riscaldare il sugo in una padella e aggiungere le uova fresche.