La seppia marinata con zucca cruda e gelatina di melograno è un antipasto light, che conserva ed esalta tutto il profumo del mare e che solletica, con i suoi contrasti dolce-acidulo-piccante, il palato. Inoltre con le tre preparazioni separate, si può comporre un piatto degno di un ristorante, basta usare la fantasia.
Uno dei sapori più interessanti di questo piatto è sicuramente la gelatina di melagrana, con l’aggiunta di Tabasco, dolce e piccante insieme, con una texture gradevole, perfetta con la seppia. La seppia marinata invece ha un sapore davvero inimitabile, tra i pesci che è possibile mangiare crudi è spesso trascurata eppure, quando è freschissima, è dolce e tenera.
- Zucca 200 g
- Aceto di mele 500 ml
- Acqua 250 ml
- Sale fino 4 Cucchiaino
- Aglio 1 Spicchio
- Olio extravergine di oliva 200 ml
- Prezzemolo
- Tabasco
- Seppia 4
- Aglio 1 Spicchio
- Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
- Timo limonato
- Menta
- Prezzemolo
- Sale fino
- Melograne 150 g
- Gelatina in fogli 5 g
- Limone il succo 1 Cucchiaio
- Zucchero semolato bianco 1 Cucchiaio
- Tabasco 6 goccia
Preparazione


Per preparare la ricetta della seppia marinata con zucca cruda e gelatina di melograno, tagliate la zucca a fette sottili aiutandovi con una mandolina.
Mettete le fette in una terrina alta e versateci sopra la marinata fatta con l’aceto, l’acqua ed il sale.
Lasciate la zucca a marinare per 24 ore, dopodiché sgocciolatela e mettetela ad asciugare su un canovaccio coperta da carta assorbente per 3/4 ore.

Fate degli strati con la zucca e conditela con le erbette aromatiche, l’aglio, l’olio e 5/6 gocce di tabasco.
Lasciate insaporire qualche ora prima di usarla.

Fate ammorbidire i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda per circa dieci minuti.
Nel frattempo mettete in un pentolino il succo di melograno, il limone e lo zucchero, ponete sul fuoco e appena inizia il bollore aggiungete i fogli di colla di pesce strizzati.
Mescolate bene e aggiungete 6 gocce di tabasco.


Versate in un contenitore basso di due o tre cm di altezza e fate raffreddare in frigo per 2/3 ore.
Tagliate la gelatina a cubetti di 2 cm.

Pulite e sviscerate la seppia. Tagliate il corpo a striscioline sottili.
Condite la seppia con l’aglio, le erbette, l’olio e il sale.
Assemblate il piatto disponendo gli ingredienti secondo la vostra fantasia.
