La salsa tartara è una maionese molto ricca, che si prepara con i tuorli d’uovo crudi e cotti e che viene arricchita con cetriolini, capperi e dragoncello.
Per prepararla valgono gli stessi accorgimenti per preparare maionese, bisogna usare i tuorli freschi e non troppo freddi, e bisogna muovere il frullatore a immersione, alla velocità più alta, dal basso verso l’alto.
L’altro trucco è quello di aggiungere l’olio a filo, facendo bene attenzione a non aggiungerne troppo alla volta, bisogna che sia sempre ben amalgamato e la consistenza sia cremosa. Fermatevi e ricominciate quando vi sembra che ci sia troppo olio.
- Tuorli d'uovo 6
- Aceto 1 Cucchiaio
- Cappero sottaceto 1 Cucchiaio
- Cetriolino sottaceto 3
- Olio di semi 200
- Prezzemolo fresco 1 Mazzetto
- Dragoncello fresco 1 Mazzetto
- Sale 1 Cucchiaino
- Pepe nero macinato
Preparazione



Per preparare la ricetta della salsa tartara lessate 4 uova per 10 minuti in acqua bollente in modo che siano completamente coperte dall’acqua.
Fate raffreddare le uova, e nel frattempo tritate i cetriolini con i capperi.
Tritate il dragoncello con il prezzemolo.


Sbucciate le uova e prelevate i tuorli.
Schiacciate i tuorli con la forchetta e mescolateli con le erbe, l’aceto e il trito di capperi e cetriolini.
Aggiungete i 2 tuorli crudi e mescolate velocemente con un cucchiaio.

Inserite il frullatore a immersione a alta velocità e cominciate a versare l’olio a filo e montate come per fare la maionese.
Terminate quando la salsa ha la consistenza desiderata.

Consigli
Se non trovate il dragoncello, potete ometterlo.
La salsa tartara è un ottimo abbinamento con il pesce lesso, ma anche con le patatine fritte.