Il risotto alla crema di asparagi è un primo piatto semplice e facile da preparare, ed è il piatto ideale per i vostri pranzi e le vostre cene nelle fresche e soleggiate sere di primavera.
Il riso è l’ingrediente ideale per risaltare al meglio il sapore intenso e marcato degli asparagi, ricordate che per la preparazione del risotto è importante utilizzare la varietà di riso Carnaroli o Vialone Nano, che riescono a tenere meglio la cottura.
Il chicco sarà cotto ma rimarrà integro e ben separato dagli altri.
Guarnito con i fiori commestibili questo risotto diventa anche un bellissimo giardino fiorito.
- Riso carnaroli 320 g
- Asparago 600 g
- Brodo vegetale 1 l
- Burro 70 g
- Scalogno 1
- Parmigiano Reggiano
- Sale integrale
- Vino bianco 1/2 Bicchiere
Preparazione



Tagliate lo scalogno molto sottile. Fate sciogliere 30 g di burro in una tegame di acciaio con i bordi alti. Aggiungete lo scalogno e fate cuocere senza bruciarlo.
Aggiungete il riso e fatelo tostare bene, girandolo più volte.
Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare bene l’alcol, quindi aggiungete due mestoli di brodo caldo e lasciate cuocere per qualche minuto.



Lessate gli asparagi quindi scolateli. Tagliate le punte e tenetele da parte. Tagliate la restante parte fino a che l’asparago è morbido. Gettate via la parte più coriacea. Salate e frullate con il minipimer fino ad ottenere una crema, eventualmente aggiungete un cucchiaio di brodo nel caso risultassero un po’ asciutti.
Proseguite la cottura del riso continuando ad aggiungere brodo e girandolo di tanto in tanto. Qualche minuto prima di toglierlo dal fuoco aggiungete la crema di asparagi, aggiustate di sale e ultimate la cottura.
Quando il riso risulterà al dente ma cotto, spegnete la fiamma, aggiungete il parmigiano e il burro, quindi mantecate bene.
Servire nei piatti aggiungendo le punte e decorate ed i fiori commestibili.
