I peperoni ‘mbuttunati alla napoletana sono una classica ricetta partenopea, che si fa spesso d’estate in quanto questa è la stagione giusta per consumare questi ortaggi, anche se non è un segreto non è proprio una ricetta light.
Una grande classico che le nonne napoletane propongono di domenica quando intorno al tavolo si riunisce tutta la famiglia. Questa versione è saporitissima ed è anche molto furba perché si può tranquillamente preparare in anticipo e poi riscaldarla al momento opportuno.
Nasce in realtà come ricetta povera…’mbuttunato significa imbottito, e prima ovviamente questo stava a significare che ci si metteva qualunque cosa era da consumare.
La versione che vi diamo qui è decisamente fedele all’originale, ma come sempre qualora aveste piccole quantità di ingredienti che secondo voi si sposano con il ripieno, fate pure, più cose ci sono e meglio è, le vostre nonne apprezzeranno!
- Peperone 5
- Carne macinata 500 g
- Uova 2
- Melanzana 1
- Parmigiano reggiano grattugiato 2 Cucchiai
- Provola affumicata 50 g
- Olio extravergine di oliva
- Sale fino
- Aglio
- Pane raffermo
Preparazione


Per preparare la ricetta dei peperoni ‘mbuttunati, mettete in ammollo il pane raffermo e dopo 5 minuti strizzatelo e prelevate solo la mollica. Unite il pane in una scodella con carne macinata, le uova e il parmigiano. Aggiungete anche il sale e l’aglio tagliato a pezzetti piccolissimi.
Aggiungete all’impasto la melanzana che avrete tagliato a dadini e fritto.
Pulite i peperoni, lavateli e asciugateli e tagliate via la calotta dove c’è il picciolo. Eliminate i semi e i filamenti dal loro interno.
Quindi imbottite i peperoni. Fate una generosa spolverata di pane grattugiato in modo che poi si formi la crosticina. Fate questa operazione per tutti i peperoni e disponeteli in un tegame adatto alla cottura in forno e infilzate in ogni peperone un paio di pezzi di provola secca.
Infornate a 180 gradi per circa 30 minuti.
Sfornate i vostri peperoni ‘mbuttunati e fate raffreddare qualche minuto prima di servire.

Consigli
I peperoni ‘mbuttunati alla napoletana si conservano in frigorifero per un giorno.