Gli involtini di melanzane al tonno sono un antipasto molto gustoso ma al tempo stesso leggero e semplice da preparare.
Se non avete voglia (o tempo) di stare a lungo ai fornelli né di cimentarvi in preparazioni troppo elaborate, ma al tempo stesso desiderate ottenere un piatto saporito e di effetto, beh allora questa ricetta fa al caso vostro!
In pochissimo tempo avrete pronto un piatto perfetto per le giornate calde. Potrete prepararli in anticipo, conservarli in frigorifero e servirli con pomodori ciliegino e basilico, oppure con pomodorini confit o della misticanza.
- Melanzana 3
- Ricotta vaccina 150 g
- Tonno sottolio 300 g
- Oliva nere
- Basilico fresco
- Prezzemolo fresco
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Olio extravergine di oliva
Preparazione

Per preparare la ricetta degli involtini di melanzane al tonno, lavate e asciugate le melanzane, tagliate le due estremità e riducetele a fette non troppo sottili.
Disponetele su una teglia rivestita di carta forno, cospargete con poco sale e olio Extravergine d’Oliva, quindi passate in forno per caldo a 190° per circa 10′. Estraetele dal forno e fatele raffreddare.



Mescolate la ricotta con il tonno sgocciolato dall’olio, regolate di sale e pepe ed unite anche le erbe aromatiche (basilico e prezzemolo) tritate.
Unite le olive denocciolate e tritate al coltello, mescolate bene ed iniziate a preparare gli involtini.
Mettete al centro delle fette di melanzana una cucchiaiata di ripieno al tonno, avvolgetele con cura intorno al ripieno e fermate l’estremità con uno stuzzicadenti. Conservate in frigorifero fino al momento di servire.

Consigli
Se non volete utilizzare il forno, potete variare la ricetta cuocendo le fette di melanzane in modo diverso, friggendole oppure, per un risultato più leggero, cuocendole alla griglia.