Un primo piatto etnico, vegetariano, leggero e gustoso ma soprattutto adatto anche ai celiaci; gli gnocchi di riso cinesi con verdure.
Questi gnocchi di riso cinesi sono ormai facilmente reperibili nei negozi specializzati e nei migliori supermercati; hanno una forma allungata e schiacciata e si preparano sia nel wok che cucinati in zuppa; si tratta di un prodotto secco che necessita di reidratazione prima dell’utilizzo, una notte in acqua fredda e sono pronti per essere cucinati.
Se trovate i sacchetti di gnocchi di riso cinesi e vedete la dicitura riso glutinoso non allarmatevi se siete celiaci: il termine fa riferimento ad un riso asiatico particolamente appiccicoso dopo la cottura, per questo ghiamato riso glutinoso e non è presente alcun glutine.
Gli gnocchi di riso sono facilmente reperibili nei negozi etnici e nei supermercati più forniti; vanno lasciati in ammollo per reidratarli per 24 ore o almeno dalla sera prima di utilizzarli per il pranzo.
- Carota 1
- Cipollotto 2
- Porro (mezzo)
- Funghi champignon 4
- Germogli di soia 40 g
- Pasta gnocchi di riso cinesi 120 g
- Salsa di soia 1 Cucchiaio
- Olio evo 1 Cucchiaio
- Sesamo (semi) 1 Cucchiaio
Preparazione



Pulite e tagliate finemente a rondelle il porro, pulite e tagliate a pezzetti i cipollotti. Mettete da parte.
Pulite i funghi champignon eliminando la base del gambo con la terra, tagliateli a fettine sottili.
Pelate la carota e tagliarla a bastoncini sottili. Mettete da parte.



In una pentola o un wok, mettete il cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiungete le verdure tagliate e i germogli di soia.
Fate saltare per qualche minuto in padella finché le verdure non si saranno ammorbidite. Aggiungete 1 cucchiaio di salsa di soia e saltate ancora qualche minuto in padella.
Cuocete per circa 3 minuti gli gnocchi di riso lasciati in ammollo dalla sera prima. Scolateli e saltateli in padella con le verdure aggiungendo 1 cucchiaio di semi di sesamo. Serviteli caldi.
