Il gazpacho di zucchine è un’idea light e saporita che porterà delicatezza e freschezza ai vostri pasti estivi, un’idea diversa per portare in tavola un piatto gustoso ma leggero.
Ricetta spagnola tra le più note, il gazpacho è una zuppa a base di verdure da servire fredda, dissetante e cremosa. Invece della versione tradizionale con peperoni, pomodori e cetriolo, vi proponiamo una variante verde con le zucchine, arricchita con profumato basilico e gustoso caprino.
Ingrediente fondamentale che dona al gazpacho una consistenza ancora più vellutata, il pane: potete usare il pancarrè, come abbiamo fatto noi, oppure usare pane raffermo, da ammorbidire in aceto e acqua.
Ottimo anche per aperitivi, il gazpacho di zucchine con basilico e caprino può essere servito dentro bicchieri di vetro, magari di varie dimensioni, come uno sfizioso finger food che unisce bontà ed estetica.
- Zucchine 500 g
- Basilico
- Pancarrè o pane casereccio, solo la mollica 3 Fette
- Aceto di mele 40 ml
- Caprino
- Cipolla o scalogno 1/2
- Olio evo
- Sale
Preparazione



Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle.
In una padella, fate soffriggere la cipolla o lo scalogno. Aggiungete le zucchine, con un pizzico di sale, e fate cuocere finché saranno tenere.
In un piatto, mettete l’aceto di mele, diluito con 2-3 cucchiai di acqua, e appoggiatevi sopra il pancarrè. Fate assorbire il liquido e poi spezzettate il pane bagnato con le mani. Se usate la mollica del pane casareccio, prelevatela dalla fette e lasciatela in ammollo per 30 minuti.


Nel mixer o nel frullatore, mettete le zucchine cotte, le foglie di basilico lavate e asciugate, il caprino e il pane. Irrorate con un po’ d’olio e frullate, fino a ridurre tutto in crema. Se necessario, aggiungete un po’ d’acqua, per ammorbidire.
Regolate di sale e mettete il gazpacho in frigorifero per qualche ora, fino al momento di servirlo. Per impiattare: mettete il gazpacho in coppette o bicchierini, decorando con una punta di caprino e qualche foglia di basilico.
Consigli
Se avete tempo, per insaporire ancora meglio il pane, potete lasciarlo in ammollo per alcune ore prima di frullarlo.