La crema al latte di mandorla e fiori d’arancio è un dolce al cucchiaio profumato e leggero, che non contiene uova, glutine, né lattosio.
Il punto di forza della ricetta, facile e veloce da preparare e adatta anche ai vegani, è la delicatezza del sapore: le “nostre” mandorle incontrano il tocco esotico dell’acqua dei fiori d’arancio e l’unione genera una piacevole sensazione di freschezza.
Potremmo quasi definirla un dolce 4 stagioni, la crema infatti, è ottima preparata in inverno, perché ha il candore della neve, ma anche in estate, solleticando l’idea di viaggi in luoghi lontani…
- Latte di mandorla 500 ml
- Amido di mais 50 g
- Zucchero semolato bianco 120 g
- Acqua di fiori d'arancio 1 Cucchiaino
- Mandorla
Preparazione

Per preparare la ricetta della crema al latte di mandorla, in una ciotola, mettete l’amido di mais (setacciato) e lo zucchero.
Versate il latte di mandorle poco alla volta, mescolando con una frusta a mano o con fruste elettriche.


Versate il composto in un pentolino. Unite l’acqua di fiori d’arancio.
A fiamma bassa, scaldate la crema mescolando con la frusta, finché si sarà addensata.
Versate la crema in coppette, bicchierini o tazze.
Fate raffreddare leggermente e poi mettete tutto in frigorifero.
Al momento di servire, fate tostare le mandorle a lamelle in un padellino e distribuitele sulla superficie della crema.

Consigli
Potete regolare la dose di amido di mais, mettendo 10 g in più o in meno, secondo i vostri gusti, ossia se preferite una consistenza più densa o più morbida.
Potete decorare la crema anche con altra frutta secca come ad esempio i pistacchi, per restare in terra di ingredienti siciliani, o con scorza di lime per esaltare la freschezza esotica!