Il cous cous di pesce è un primo squisito e facile da fare ed è un’ottima alternativa al classico piatto di pasta. Ci vogliono davvero pochi minuti per prepararlo e se usate il pesce fresco, sentirete che profumo di mare!
Potete scegliere il pesce da usare secondo i vostri gusti, ma unite sempre qualche scampo, regalerà un gusto unico e la presentazione del piatto sarà molto chic. Se avete ospiti, farete un figurone!
Per fare il cous cous di pesce, usate il cous cous precotto, che impiega 5 minuti a rinvenire.
Tostarlo non è obbligatorio, ma se lo farete, vi assicurerà un profumo più intenso e dei grani più corposi.
E’ un passaggio che fa perdere un minuto in più, ma che da una marcia in più al piatto.
- Pesce misto pulito 500 g
- Scampo 6
- Gambero coda 15
- Pomodoro concentrato 1 Cucchiaio
- Aglio 1 Spicchio
- Prezzemolo
- Olio extravergine di oliva 6 Cucchiai
- Acqua
- Peperoncino
- Vino bianco
- Couscous integrale
Preparazione
![Mettete aglio, olio e peperoncino in padella](https://images.dissapore.com/wp-content/uploads/2019/09/aglio-soffritto.jpg?width=400&height=270&quality=75)
![Unite il pesce](https://images.dissapore.com/wp-content/uploads/2019/09/pesce-in-padella.jpg?width=400&height=270&quality=75)
Per preparare la ricetta del couscous di pesce, mettete 4 cucchiai di olio evo in una padella antiaderente, unite lo spicchio d’aglio schiacciato, un gambo di prezzemolo intero e se lo usate, un pizzico di peperoncino.
Soffriggete a fiamma bassissima e quando l’aglio è dorato, unite il vino e il cucchiaio di concentrato di pomodoro. Mescolate per sciogliere il concentrato. Alzate un pochino la fiamma e lasciate evaporare il vino.
Quando non sentite più l’odore alcolico, togliete lo spicchio d’aglio e il gambo di prezzemolo e aggiungete il pesce misto. Lasciate cuocere per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unite le code di gambero e gli scampi e cuocete ancora per 5 o 6 minuti. Spegnete e tenete in caldo.
![Tostate il couscous](https://images.dissapore.com/wp-content/uploads/2019/09/cous-cous-in-padella.jpg?width=400&height=270&quality=75)
Mettete i rimanenti 2 cucchiai di olio in una padella o casseruola larga. Unite il cous cous e tostate su fiamma medio bassa per un paio di minuti.
Una volta tostato, ricoprite il couscous a filo con l’acqua bollente salata, coprite e lasciate riposare per 5 minuti.
Trascorsi i 5 minuti, sgranate il cous cous con una forchetta e unitelo al condimento di pesce.
Aggiungete una spolverata di prezzemolo fresco tritato al momento. Se necessario, potete unire qualche cucchiaiata di acqua bollente.
Tenete da parte qualche scampo e qualche codina per guarnire il piatto.
![Cous cous di pesce](https://images.dissapore.com/wp-content/uploads/2019/09/cous-cous-pesce-ricetta.jpg?width=1280&height=720&quality=50)
Consigli
Dal vostro pescivendolo di fiducia, comprate il pesce già pulito, quello che si usa per il condimento della pasta. Per questa ricetta ho usato un misto di calamari e gamberetti pronti all’uso.
Se non amate il concentrato di pomodoro, potete sostituirlo con un paio di cucchiai di passa.