Le cotolette di zucca sono uno sfizio perfetto per un aperitivo tra amici.
Semplicissime da preparare, sono l’ideale se volete proporre qualcosa di diverso dal solito.
La zucca è senza alcun dubbio l’ortaggio più autunnale che ci sia, la caratteristica principale è sicuramente la sua versatilità.
E’ perfetta, infatti, per la preparazione di piatti sia dolci che salati. Grazie al suo sapore neutro, che tende al dolce, e al suo color arancio brillante, rende particolari tutti i piatti in cui viene impiegata.
- Zucca 700 g
- Uova 2
- Pangrattato 50 g
- Olio di semi per friggere 300 ml
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Prezzemolo tritato 2 Cucchiai
- Rosmarino 1 Rametto
Preparazione

Per preparare le cotolette di zucca tagliate la zucca a fette spesse circa 1/2 centimetro e rimuovete la buccia.
Ricavate da ciascuna fetta dei pezzi lunghi una decina di centimetri.
Rompete le uova in una ciotolina e sbattetele leggermente con un pizzico di sale.

In un piatto mettete il pangrattato, unite un pizzico di pepe, il prezzemolo e il rosmarino tritati.
Mettete l’olio in una padella capiente e fatelo scaldare.
Passate i pezzi di zucca prima nell’uovo, poi nel pangrattato. Quando l’olio sarà ben caldo, immergetevi i pezzi di zucca e fateli dorare bene da ambo i lati, tenendo la fiamma media.
Quando la zucca sarà morbida, rimuoveteli dalla padella e fateli scolare su carta assorbente.
Servite le cotolette di zucca ben calde, aggiungendo un pizzico di sale.
