Il porridge classico, è un classico per la colazione o merenda dei paesi anglosassoni. É una ricetta che non ha una reputazione proprio positiva e spesso viene considerato noioso, ma bastano alcune “aggiunte” per rendere il porridge golosissimo.
La ricetta di base è semplicissima e prevede solo due ingredienti: il latte e i fiocchi d’avena.
Qui ve lo proponiamo in tre versioni diverse partendo dalla ricetta base:
- con sciroppo d’agave e mix di spezie e fiori edibili
- con marmellata di albicocche, mandorle e nocciole
- con miele, banana, nocciole, mandorle e cannella
Al posto del latte, se non volete derivati animali, potete utilizzare acqua o latte vegetale e ricordate che i tempi di cottura possono variare leggermente a seconda dei fiocchi di avena che utilizzate.
Sbizzarritevi con infinite combinazioni, con il porridge non si possono fare errori! E se è ancora caldo quando lo servite, versateci un pochino di latte freddo per abbassare la temperatura e renderlo ancora più cremoso.
- Latte intero fresco 400 ml
- Avena fiocchi piccoli 85 g
Preparazione


Per preparare la ricetta del porridge classico, mettete i fiocchi d’avena e il latte in un pentolino. Mettete sul fuoco e portate a ebollizione continuando sempre a mescolare con un cucchiaio.
Cuocete poi a fuoco medio per altri 5 minuti circa fino a quando i fiocchi d’avena saranno morbidi e il porridge avrà una consistenza cremosa.
Suddividete nelle tazze e guarnite a piacere
