Il polpettone di fagiolini è un secondo piatto tipico della Liguria, preparato con le patate e aromatizzato con la maggiorana.
la cucina ligure è una cucina molto legata all’orticoltura, anche uno dei piatti di carne simbolo della regione, la Cimma resa immortale da Fabrizio De Andrè con una canzone in genovese, è una tasca di vitello ripiena di un impasto di verdure ed erbe aromatiche.
Questo polpettone non ha la forma cilindrica che siamo soliti associare al polpettone, è piuttosto uno sformato, morbido e profumato, che di solito piace anche ai bambini ed è un ottimo modo per far mangiare loro i fagiolini. Essendo preparato con le uova e il formaggio è da considerarsi un piatto completo ed è sufficiente accompagnarlo con un po’ di verdura cruda. Se però state preparando un pasto importante, potete servirlo come intramezzo tra primo e secondo, o come un contorno ricco.
Le erbe aromatiche, onnipresenti nella cucina ligure, possono ovviamente variare secondo il vostro gusto: la borraggine, altra erba molto usata nella cucina ligure, ma anche l’erba cipollina e la menta sono varianti interessanti per questo sformato. Infine potreste decidere di optare per un trito di erbe miste, quelle che preferite.
- Fagiolini 700 g
- Patate 4
- Cipolla bianca 1
- Uova 3
- Parmigiano reggiano grattigiato 80 g
- Maggiorana 1 Mazzetto
- Olio extravergine di oliva
- Burro 1 Noce
- Pangrattato
- Noce moscata 1 Pizzico
- Sale fino
Preparazione


Per preparare la ricetta del polpettone di fagiolini, spuntate i fagiolini e lavateli.
Lessateli in abbondante acqua salata per 10 minuti o fino a che non sono teneri.
Scolateli e fateli intiepidire.



Cuocete le patate con la buccia fino a che una forchetta non le trapassa completamente.
Sbucciatele quando sono ancora calde.
Schiacciatele con lo schiacciapatate.



Sbucciate e tritate finemente la cipolla.
Fatela rosolare in padella con una noce di burro.
Tritate i fagiolini cotti e aggiungeteli alle patate assieme alla cipolla.


Sbattete le uova in una ciotola e salate, pepate e speziate con la noce moscata.
Aggiungete anche il Parmigiano grattugiato e la maggiorana.
Mescolate i due composti, le verdure e le uova, fino a che non avrete un risultato omogeneo.

Oliate una teglia da forno.
Versate il composto per il polpettone in uno strato non più alto di due centimetri.

Decorate la superficie con i rebbi di una forchetta.
Spolverate con il pangrattato e e ungete con un filo d’olio.
Mettete in forno a 180 gradi statico per 45 min.
