Le polpettine al forno sono delle polpette un po’ più leggere del solito perché preparate al forno e non fritte. Lo stratagemma di unire le patate schiacciate all’impasto le renderà comunque morbide e succulente nonostante la cottura in forno che tende a seccare leggermente. Nulla vieta poi di servirle con una salsa al pomodoro, o di mangiarle così accompagnate da un piatto di verdura cruda o dalle patatine fritte, per concedersi uno strappo alla dieta.
Il segreto delle polpette è il sapore, bisogna insaporire la carne con diversi elementi: il formaggio che dona sapidità e morbidezza, le erbe aromatiche che danno profumo e l’aglio, che proponiamo qui, che spesso fa la differenza tra una polpetta buona e una da wow. Se non vi piace o vi risulta indigesto potete ometterlo, ma ne subirete le conseguenze in fatto di sapore. Per quanto riguarda le erbe aromatiche, secondo noi la migliore è il rosmarino, potete però provare anche con il timo e la maggiorana o la salvia, non usate invece basilico e prezzemolo che hanno un gusto troppo delicato. Per dare alle polpette un twist rinfrescante si può invece usare la menta.
Altro importante fattore è quello di ricordarsi di mescolare le carni: il solo manzo è insipido e tende a rinsecchire, l’aggiunta di maiale da sapore e anche texture, ancora meglio se, oltre al macinato di maiale, si aggiungono della salsiccia o del prosciutto crudo tritati finemente.
- Patate 500 g
- Manzo macinato 200 g
- Maiale macinato 100 g
- Uova 2
- Parmigiano reggiano grattugiato 30 g
- Pangrattato
- Rosmarino 1 Rametto
- Aglio 1 Spicchio
- Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
- Sale fino
- Pepe nero macinato
Preparazione


Per preparare la ricetta delle polpettine al forno, cuocete al vapore le patate fino a che non sono molto morbide.
Sbucciatele quando sono ancora calde e schiacciatele con lo schiacciapatate.


Mescolate insieme le carni, aggiungete le patate, le uova, il rosmarino e l’aglio tritati e il Parmigiano.
Mescolate bene e aggiungete il pangrattato fino ad ottenere una palla liscia e compatta.
Create tante piccole polpette, un po’ più piccole di una noce.

Preparate una teglia da forno ricoperta di carta da forno e disponete le polpette.
Ungetele l’olio e cuocetele a 180 gradi per 20 minuti, rigirandole a metà della cottura.
