Le polpette di melanzane sono un secondo piatto vegetariano molto saporito e con una consistenza morbidissima.
Il procedimento iniziale, con la cottura delle melanzane in forno, permette di eliminare gran parte dell’acqua dalle melanzane, inoltre, se riuscite a schiacciarle bene, eliminerete del tutto l’acqua di vegetazione che è anche la responsabile del sapore amarognolo della melanzana.
Per impastare queste polpette si usa il pangrattato, che va aggiunto poco alla volta fino a che non si ottiene un impasto lavorabile, che non si appiccica alle dita. Per questo è bene tenere da parte un po’ di pangrattato e aggiungerlo alla fine, quando si sono aggiunti tutti gli altri ingredienti, in modo da sistemare la consistenza.
La frittura per immersione conferisce a queste polpette una consistenza piacevole, perché l’esterno diventa molto croccante e l’interno morbido. Se però volete un piatto più leggero potete procedere con delle polpette di melanzane al forno.
- Melanzana 800 g
- Pangrattato 120 g
- Parmigiano reggiano grattugiato 120 g
- Uovo 1
- Aglio 1 Spicchio
- Pepe nero macinato
- Sale fino
- Prezzemolo
- Olio di semi per friggere
Preparazione


Per preparare le polpette di melanzane lavate le melanzane e disponetele sulla teglia del forno intere.
Cuocetele in forno a 180 gradi per 30 minuti.
Aprite le melanzane e scavatene la polpa con un cucchiaino.


Mettete la polpa in un colino e schiacciatela per eliminare l’eccesso si acqua.
Pulite l’aglio e il prezzemolo.
Frullate melanzane aglio e prezzemolo

Mettete in una terrina e aggiungete le uova e il pangrattato e il Parmigiano.
Formate delle polpette con le mani, non più grandi di una piccola noce, che passerete in un po’ di pangrattato.

Scaldate l’olio in un pentolino.
Friggete le polpette per immersione, poche alla volta, e scolatele su carta fritti.
