La pasta con la zucca è un primo piatto tipico dell’autunno, che sfrutta il fatto che la zucca cotta crei una crema, che lega la pasta alla perfezione.
La pasta con la zucca che proponiamo qui è un piatto semplice, e completamente vegano, ma può essere arricchita in molti modi, ad esempio con della panna da cucina, che aumenta la cremosità o con l’aggiunta di pancetta o speck croccanti, rosolati in padella a striscioline.
Per finire l’impiattamento si può usare della ricotta salata come nel nostro caso, oppure del Parmigiano o del pecorino. Se invece volete un piatto vegano, è sufficiente evitare l’aggiunta del formaggio e preferire magari il lievito alimentare in scaglie o dei semi di sesamo leggermente tostati.
- Zucca al netto degli scarti 500 g
- Penne 400 g
- Scalogno 1
- Ricotta salata grattugiata 2 Cucchiai
- Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
- Noce moscata 1 Pizzico
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Rosmarino fresco 1 Rametto
Come preparare la Pasta con la zucca


Per preparare la ricetta della pasta con la zucca, sbucciate e tritate lo scalogno.
Tagliate la zucca a fette, eliminate i semi e la buccia e tagliatela a tocchetti.
Mettete in padella la zucca, il rosmarino e lo scalogno con l’olio.


Salate e fate rosolare leggermente.
Nel frattempo fate bollire la pasta nell’acqua salata.
Aggiungete alcune cucchiaiate di acqua di cottura alla padella con la zucca, coprite e fate cuocere a fiamma bassa.

Quando l’acqua sarà evaporata, schiacciate la zucca ormai morbida con una forchetta.
Salate, pepate e aggiungete la noce moscata.
Scolate la pasta e saltate con il sugo di zucca. Poi servite con la ricotta grattugiata.
