La pasta coi broccoli è un primo piatto invernale, da fare tutte le volte che si desidera un primo goloso e salutare pronto in una ventina di minuti.
Il broccolo è una cultivar di cavolo tipica dell’Italia meridionale e coltivato fin dall’antichità romana in tutte le Regioni mediterranee. Si può mangiare crudo in pinzimonio, ma il suo uso principale è nella preparazione di zuppe e minestre. Per molti paesi rappresenta, assieme al cavolo nero, una specialità tipica della cucina italiana.
I broccoli, appartenenti alla famiglia delle crucifere, i vegetali riconosciuti dalla scienza per le loro proprietà antitumorali, sono particolarmente ricchi di vitamina C, ma anche di vitamine del gruppo B e della vitamina K, per questo proteggono gli occhi, le ossa e sono un valido aiuto per la regolazione degli ormoni tiroidei.
Se in generale il segreto per una pasta ottimamente mantecata risiede nella risottatura, questo è ancora più vero nel caso della pasta coi broccoli, che prevede una risottatura finale in modo che i broccoli, molto ammorbiditi dalla lunga cottura, si trasformino in una cremina che nappa a perfezione la pasta. L’altro segreto di questa pasta è la cottura dei broccoli nella stessa acqua di cottura della pasta, per non perdere i nutrienti che si disciolgono in acqua durante la bollitura ma soprattutto per salvaguardare il più possibile il sapore.
Per chi vuole aggiungere golosità, suggeriamo di accompagnarli a scaglie di ricotta salata, ma vanno bene anche tutti quei formaggi a pasta semi dura, i pecorini e i formaggi di fossa sopra tutti.
- Pasta di grano duro corta 320 g
- Broccolo 1
- acciughe sottolio 4 Filetto
- Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
- Aglio 1 Spicchio
- Peperoncino piccolo secco 1
Preparazione


Per preparare la ricetta della pasta coi broccoli, lavate il broccolo. Tagliatelo dividendo le cimette ed eliminando la parte inferiore del torsolo, troppo dura da mangiare. Tagliate a cubetti il torsolo.
Mettete a bollire l’acqua della pasta e quando ha raggiunto il bollore aggiungete una manciata di sale grosso.
Tuffate i broccoli nell’acqua e lasciateli bollire dieci minuti.
In una padella mettete a rosolare nell’olio lo spicchio d’aglio sbucciato e il peperoncino.
Quando l’aglio si è colorato toglietelo e togliete anche il peperoncino e aggiungete i filetti di acciuga spegnendo la fiamma. I filetti devono scioglersi nell’olio, se non succede spappolateli con una forchetta o un mestolo di legno.
Buttate anche la pasta nell’acqua in cui stanno bollendo i broccoli.


Scolate la pasta e i broccoli usando un colino a maglia fine ricordandovi di aggiungere alla padella col soffritto e le acciughe un mestolo di acqua di cottura.
Versate nella padella e fate saltare fino a completo assorbimento dell’acqua di cottura.
Servite, se volete, accompagnato da ricotta affumicata a scaglie.
