La pasta carciofi e speck è uno di quei primi piatti che sfruttano l’accoppiata celebre e sempre godereccia di verdura e carne (nel novero anche funghi e salsiccia o zucca e pancetta). In questo caso si usano i carciofi, uno dei frutti tipici dell’inverno (anche se, ricordiamo, alcune varietà di carciofi maturano anche a primavera, soprattutto alle latitudini più calde).
Il carciofo è il frutto di una pianta spinosa, e va pulito per bene onde evitare di trovare nel piatto parti coriacee o filamentose, che sono difficilmente masticabili. Bisogna togliere un bel numero di foglie esterne, una buona tecnica è toglierne fino a che non cambiano colore, e poi toglierne ancora un po’. Vanno spuntati anche, perché la parte finale delle foglie punge. Inoltre, in alcuni carciofi, soprattutto a fine stagione, è presente la barba, una peluria che sta tra il cuore e le foglie, e anche quella va rimossa.
In questa preparazione, in cui la pulizia dei carciofi è un po’ lunga, l’ammollo in acqua acidulata è fondamentale perché in pochissimo tempo i carciofi si ossiderebbero, inscurendosi.
- Pasta corta 320 g
- Carciofo violetti 3
- Cipolla bianca piccola 1
- Speck in un'unica fetta 120 g
- Brodo vegetale granulare 1 Cucchiaino
- Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
- Limone il succo 1
- Rosmarino 1 Rametto
Preparazione

Per preparare la ricetta della pasta carciofi e speck, pulite i carciofi dalle foglie esterne e dalle punte.
Tagliate i gambi e tenete i 5 centimetri più vicini al carciofo che andranno sbucciati con un pelapatate.
Preparate una ciotola di acqua acidulata col succo di limone.


Tagliate a metà i carciofi e togliete l’eventuale “barba” vicino al cuore. Affettateli.
Affettate anche i gambi a rondelle.
Tritate la cipolla e tagliate a cubetti lo speck.

Mettete in padella l’olio, il rosmarino, lo speck e la cipolla e fate sfrigolare a fiamma bassa, mescolando spesso fino a che lo speck non riuslta croccante e la cipolla trasparente.
Aggiungete i carciofi scolati e sciacquati, ma ancora bene umidi.
Aggiungete il brodo granulare e coprite, lasciate cuocere a fiamma bassa per 20 minuti.
Lessate la pasta e scolatela 2 minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione.
Aggiungete la pasta al tegame del sugo e aggiungete anche un mestolo di acqua di cottura.
Fate restringere a fiamma vivace, mescolando continuamente.

Consigli
Potete usare la varietà di carciofo che preferite, il carciofo violetto è però il più comune da trovare.