La pasta al forno è un primo piatto davvero ricco tipico di tutto il Sud Italia, ce ne sono ad esempio versioni tipiche nel Salento e in Campania.
Anche se questa ricetta che vi proponiamo è particolarmente ricca, potete aggiungere ancora ingredienti, ad esempio pisellini freschi o olive. Infine potete operare diverse sostituzioni: la mozzarella al posto della provola o la panna al posto della besciamella a seconda che vi piaccia una pasta più morbida e delicata o più cremosa. Inoltre, se ne può preparare una versione vegetariana con olive e verdure a cubetti saltate in padella, o semplicemente omettendo le polpette e seguendo la stessa ricetta.
La pasta al forno è molto buona anche se preparata il giorno prima e riscaldata al momento.
- Pasta 600 g
- Uova 4
- Parmigiano 3 Cucchiai
- Scamorza 300 g
- Maiale macinato 250 g
- Salsicce 150 g
- Parmigiano reggiano grattugiato 100 g
- Pangrattato 100 g
- Prezzemolo 2 Cucchiai
- Uova 2
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Aglio 1
- Olio di semi per friggere 40 ml
- Pomodoro passata 1 lt
- Cipolla bianca 1
- Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
- Sale fino
- Basilico 5 Foglia
- Latte intero 1 lt
- Farina 00 80 g
- Burro 80 g
- Sale fino 1 Pizzico
- Noce moscata 1 Pizzico
Preparazione

Per preparare la ricetta della pasta al forno, fate innanzi tutto le polpette mescolando in una ciotola il macinato di maiale e la carne sbriciolata delle salsicce.
Aggiungete le uova e il Parmigiano e impastate aggiungendo il pane fino a che il composto non è compatto e omogeneo.
Aggiungete ora il sale, il pepe e l’aglio tritato con il prezzemolo.


Formate delle polpettine piccole come una nocciola.
Versate l’olio in una padella antiaderente e friggetele bene, in modo che siano dorate su tutti i lati.
Scolatele e tenetele da parte.



Sbucciate e affettate la cipolla bianca.
Fatela rosolare nell’olio fino a che non è trasparente.
Aggiungete la passata di pomodoro, salate, pepate e mettete le foglie di basilico e fate ritirare.


Preparate infine la besciamella facendo sciogliere il burro con la farina in un pentolino.
Aggiungete il latte a filo, il sale e la noce moscata e mescolate piano per non formare grumi.
Fate cuocere per 5 minuti e aggiungete la noce moscata.



Lessate i rigatoni in abbondante acqua salata e scolateli 4 minuti prima della normale cottura.
Lessate le uova immergendole 10 minuti in acqua bollente.
Tagliate a cubetti la scamorza.

Mescolate in una ciotola la pasta con la salsa di pomodoro e le polpette.
Versate metà dei rigatoni in una pirofila.
Aggiungete metà delle uova fette, metà provola, metà Parmigiano e metà besciamella.

Versate sopra la seconda metà della pasta.
Completate con l’avanzo degli ingredienti.
Coprite tutto con la besciamella e mettete in forno a 160 gradi per 10 minuti.

Consigli
Se vi piace la crosticina, fate in modo che gli ultimi 5 minuti siano sotto al grill del forno.