La panzanella è il primo piatto dell’estate toscana, preparato con il pane toscano raffermo, quella pagnotta cotta nel forno a legna di pane senza sale tipico solo di quella zona d’Italia e di alcune provincie di Umbria e Marche.
Usare il pane toscano è fondamentale per la panzanella, un altro tipo di pane infatti assorbirebbe troppa acqua e diventerebbe pastoso. Invece il pane toscano, una volta bagnato, si sbriciola e rimane di una consistenza gradevole, si può dire che una panzanella fatta bene ricordi un po’ il couscous.
Un trucco per far venire bene la panzanella, oltre a quello di farla riposare in frigorifero prima di servirla, è quello di usare anche l’acqua di vegetazione di pomodori e cetrioli per condirla. Questo significa che i pomodori vanno messi con tutti i semini e la loro acqua, e i cetrioli vanno leggermente schiacciati prima di essere messi nella ciotola.
- Pane toscano raffermo 350 g
- Pomodori san marzano maturi 4 unità
- Cetriolo 2 unità
- Cipollotto rosso di Tropea 2 unità
- Basilico fresco
- Acqua 250 ml
- Aceto di mele 60 ml
- Olio extravergine di oliva 5 Cucchiai
- Sale fino
- Pepe nero macinato
Preparazione


Per preparare la ricetta della panzanella, tagliate il pane toscano a cubetti privandolo della crosta.
Mettete il pane a bagno in acqua e aceto per 10 minuti.
Strizzate il pane e sbriciolatelo con le mani in una ciotola.


Sbucciate e tagliate a cubetti i cetrioli.
Sbucciate e tritate i cipollotti.
Tagliate a cubetti anche i pomodori.

Mescolate le verdure nella ciotola del pane.
Aggiungete l’olio, il sale e il pepe e le foglie di basilico strappate con le mani.
Lasciate riposare in frigorifero almeno un’ora prima di servire.

Consigli
Se volete rendere la panzanella più ricca aggiungete del tonno sottolio sgocciolato o qualche ciliegina di mozzarella.