La ricetta dei panini senza lievito, una ricetta facilissima, senza i tempi di lievitazione, quindi perfetta se non avete più pane in casa e ve ne accorgete all’ultimo minuto o se state organizzando un buffet e vi siete dimenticati di preparare i panini.
Si realizzano in pochissimo tempo, sono soffici e buonissimi, se li conservate in dei sacchetti del pane, quelli che si usano comunemente per il pane per intenderci, si conservano per un paio di giorni, anche 3 e potreste persino congelarli, una volta cotti, per averli a disposizione quando ne avrete bisogno.
Potete personalizzarli con le spezie e le erbe che preferite e danno il meglio di loro ancora tiepidi, magari farciti!
- Farina 00 450 g
- Sale 6 g
- Latte oppure acqua 200 ml
- Olio di semi 30 g
- Olio di oliva 30 g
- Zucchero 1 Cucchiaio
- Lievito per torte salate 1 bustina
- Semi mix
Preparazione



In una terrina mescolate tutti gli ingredienti: la farina con lo zucchero, il lievito, l’uovo leggermente sbattuto, il latte, l’olio di oliva e di semi ed il sale.
Impastate velocemente con un cucchiaio o con le mani fino ad avere un panetto ben amalgamato.
Formate dei panini di circa 60 g l’uno e disponeteli su una teglia ricoperta con carta forno.


Spennellateli con olio di oliva e cospargete con semi di sesamo o mix di semi.
Infornate in forno preriscaldato funzione statico a 180° per circa 12-15 minuti.
Sfornate, fate raffreddare e servite.

Consigli
Potete sostituire il latte con l’acqua ma con il latte vengono più morbidi.