Il pane cunzato è una ricetta tipica siciliana, si tratta di un panino povero, preparato per i pescatori o per i pastori, che non avevano molto da mangiare. Per questo motivo si chiama anche “il pane della disgrazia”. È sempre fatto con quello che si ha in casa: formaggio fresco, pomodori e origano dell’orto, qualche filetto di acciuga sottolio.
Tradizionalmente il pane cunzato si fa con una grande pagnotta che poi si taglia a pezzi, oggi però è più semplice trovarlo in piccoli panini. Secondo la tradizione il pane cunzato di Scopello è quello più antico ma questo panino si trova facilmente in tutto il trapanese: San Vito lo Capo, Erice, Marsala e le Isole Egadi soprattutto.
- Pane casereccio 800 g
- Pomodori rossi 400 g
- Formaggio primo sale 200 g
- acciughe sottolio 60 g
- Olio extravergine di oliva
- Origano secco
Preparazione



Per preparare la ricetta del pane cunzato mettete a scaldare il pane sotto al grill del forno per 3 minuti.
Lavate, asciugate e tagliate a fette i pomodori, poi conditeli con olio e sale.
Tagliate a fette il formaggio.

Sgocciolate le acciughe.
Prendete le fette di pane ancora caldo e copritele con i pomodorini, aggiungete il formaggio e le acciughe.
Finite con un giro di olio e dell’origano.
