I paccheri con stracciatella e pomodoro sono un primo piatto e una variazione sul tema della pasta al pomodoro classica della cucina italiana. In questo caso le varianti si concentrano su due ingredienti: la scorza di limone e la stracciatella aggiunta a fine cottura,
Naturalmente, se preparate questo piatto in estate, potete sostituire i pelati con dei pomodori freschi: sarebbero perfetti i ciliegini o i datterini. Se avete difficoltà nel reperire la stracciatella, potete sostituirla con la burrata.
Un’altra caratteristica di questa ricetta è la risottatura della pasta, che viene scolata al dente, e poi finita di cuocere nel sugo di pomodoro assieme ad un po’ di acqua di cottura. Il risultato è una pasta amalgamata alla perfezione.
- Pasta tipo paccheri di Gragnano 360 g
- Stracciatella 200 g
- Limone la scorza 1
- Pomodori pelati 2 Barattolo
- Zucchero semolato bianco 4 Cucchiai
- Basilico fresco 1 Mazzetto
- Aglio 1 Spicchio
- Peperoncino
- Olio extravergine di oliva
- Sale grosso
- Grana Padano grattugiato
Preparazione


Per preparare la ricetta dei paccheri con stracciatella e pomodoro, mettete in una padella, su fiamma bassa, l’olio e aggiungeteci lo spicchio d’aglio tritato, il peperoncino e la scorza di limone.
Quando sentirete salire il profumo dell’aglio, aggiungete i pelati, lo zucchero, il sale e qualche foglia di basilico a pezzetti.
Schiacciate i pelati con l’aiuto di una forchetta, aggiungete un bicchiere d’acqua calda e fate cuocere per circa 30 minuti, a fiamma media, fino a far addensare il sugo.
Quando l’acqua bolle, tuffateci dentro i paccheri e scolateli con 4/5 minuti di anticipo rispetto al tempo di cottura indicato sulla confezione. Tenete da parte un po’ dell’acqua di cottura.
Accendete il fuoco sotto la padella della salsa e aggiungeteci i paccheri. Aggiungete gradatamente un po’ dell’acqua tenuta da parte e portate i paccheri a cottura.
Spegnete la fiamma, aggiungete qualche cucchiaio di grana padano grattugiato e mantecate bene. Trasferite i paccheri nei piatti di portata, aggiungete la stracciatella, del basilico, un filo d’olio e servite subito.
