L’overnight avena, meglio conosciuta come overnight oatmeal oppure overnight oats, è la colazione perfetta per chi è sempre di corsa e non vuole perdere tempo prezioso al mattino, ma anche per chi si sveglia affamato e vuole avere subito qualcosa di sano e fresco da mettere sotto i denti.
L’overnight avena è un porridge senza cottura arricchito in questo caso con mirtilli freschi, mandorle, cocco e marmellata raw di mirtilli e semi di chia.
Una carica di vitamine, acidi grassi “buoni”, omega 3, antiossidanti e persino calcio!
Una ricetta facile e veloce che si prepara la sera prima in pochi minuti e non ha nemmeno bisogno di cottura.
- Avena fiocchi 135 g
- Latte di mandorla o latte di soia 300 g
- Chia semi 20 g
- Malto sciroppo di riso o agave 35 g
- Mirtillo 100 g
- Limone biologico, scorza 1/2
- Yogurt soia 250 g
- Noci pecan o mandorle 40 g
- Noci di cocco (fiocco) 2 Cucchiai
- Mirtillo o frutti di bosco (opzionale per servire) 1 Manciata
- Mirtillo 130 g
- Chia (semi) 10 g
- Malto sciroppo di riso o agave 2 Cucchiai
- Succo di limone o lime 1 Cucchiaio
- Limone o lime, scorza (opzionale) 1 Cucchiaio
Preparazione



Per preparare la ricetta dell’overnight avena ai mirtilli, in una ciotola, unite l’avena, il latte, i semi di chia, lo sciroppo o altro dolcificante e la scorza di limone.
A parte, frullate i mirtilli ed uniteli al porridge di avena.
Mescolate bene, coprite con una pellicola e riponete in frigorifero per tutta la notte o per almeno 6-8 ore.


Preparate la marmellata di semi di chia frullando i mirtilli e aggiungendo i semi di chia, lo sciroppo, il succo di limone e la scorza grattugiata (opzionale).
Assaggiate ed eventualmente aggiungete altro dolcificante o succo di limone.
Ricoprite con pellicola e riponete in frigorifero per almeno 3 ore. La marmellata raw assume una consistenza densa con il trascorrere del tempo, quindi i non preoccupatevi se al momento della preparazione vi sembrerà liquida.
Al mattino o dopo almeno 6 ore, assemblate l’overnight avena ai mirtilli. In una ciotola o in un barattolo di vetro, versate uno strato il porridge di avena e mirtilli, aggiungete uno strato di yogurt e coprite con marmellata raw di semi di chia.
Decorate con noci, cocco in scaglie, scorza di limone o lime (opzionale) e una manciata di mirtilli freschi.
Per velocizzare la ricetta, potete unire il porridge, le noci ed il cocco la sera precedente ed aggiungerete la marmellata, i mirtilli e la scorza al mattino. Servite subito.

Consigli
Più a lungo la marmellata riposerà in frigorifero, più risulterà densa. Mescolate bene la marmellata prima di utilizzarla. E’ possibile renderla più liquida aggiungendo succo di limone, succo di arancia o acqua naturale.