L’orata al forno con patate e pomodorini è un secondo piatto completo di contorno, che si prepara in un’unica teglia in meno di un’ora.
Le orate sono pesci molto diffusi e molto consumati, si trovano nel Mediterraneo, nei mari attorno alle isole britanniche e a Capo Verde, ma sono presenti anche nelle lagune salmastre perché si tratta di pesci che non vivono molto distanti dalla costa.
Assieme al branzino (o spigola) sono tra i pesci a lisca più consumati. Per questo motivo spesso si trovano di allevamento, ma non sempre sono le migliori. Meglio scegliere le orate pescate, che hanno carni più sode e saporite. Se volete scegliere un’orata di allevamento, sappiate che i migliori sono quelli delle lagune di Orbetello, di Capalbio e Ansedonia.
Un trucco per capire quanto pesce comprare: tenete sempre presente che il peso di un pesce a lisca va dimezzato, nel senso che una volta cotto e privato delle parti non commestibili più o meno avremo la metà del peso che abbiamo comprato. Una porzione di pesce per un adulto è di circa 200 grammi, quindi bisogna prevedere di acquistare 400 grammi di pesce per persona. Un’orata spesso pesa intorno ai 400 grammi, dunque si può considerare una monoporzione.
- Orata da circa 400 g 2
- Patate 6
- Ciliegini 12
- Basilico 1 Mazzetto
- Erba cipollina 1 Mazzetto
- Prezzemolo 1 Mazzetto
- Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
- Aglio 1 Spicchio
- Sale grosso 1 Cucchiaino
- Sale fino
- Pepe nero macinato
Preparazione

Per preparare la ricetta dell’orata al forno con patate e pomodorini, pulite le orate levando loro le interiora e sciacquatele sotto l’acqua corrente.
Asciugatele con la carta da cucina.
Oliate la teglia da forno e adagiatevi le orate.

Lavate e tritate le erbe assieme allo spicchio d’aglio e al sale.
Conditela pancia dell’e orate con il trito e spargetene un po’ anche sopra.

Sbucciate le patate e tagliatele a tocchi.
Lessatele in acqua bollente.
Scolatele e asciugatele e mettetele in teglia intorno alle orate.

Tagliate i pomodorini a metà e aggiungete alla teglia.
Salate, pepate e condite con olio.
Mescolate bene con le mani le patate con i pomodorini.
Cuocete a 180 gradi per 25 minuti.
Servite caldo.
