Nachos, la ricetta originale messicana

Una ricetta semplice, per preparare a casa in modo genuino i nachos da servire all'aperitivo o da mangiare guardando un film.

Nachos, la ricetta originale messicana

I nachos sono un popolare piatto della cucina messicana, costituito da triangoli di tortilla fritti o cotti al forno e spesso serviti con formaggio fuso o salse. Sono perfetti come antipasto o snack e vengono consumati in molte occasioni, dalle feste ai momenti di relax davanti alla TV. In Messico e negli Stati Uniti, i nachos sono tipici delle riunioni informali, spesso accompagnati da una birra fresca o una margarita.

È importante distinguere i nachos dalle tortillas: le tortillas sono sottili sfoglie rotonde di impasto a base di farina di mais o di frumento, utilizzate per preparare tacos, burritos e quesadillas. Per le tortillas di mais si usa la masa harina, una farina speciale ottenuta dal mais trattato con calce (nixtamalizzazione), che si trova nei negozi di prodotti etnici o online. Questa farina è diversa dalla nostra farina per polenta, che è solo mais macinato senza il processo di nixtamalizzazione, rendendola meno elastica e più difficile da lavorare in impasti.

Per preparare i nachos, le tortillas vengono tagliate in triangoli e poi fritte in olio caldo; ed è essenziale friggere a una temperatura intorno ai 175-180°C per evitare che assorbano troppo olio o si brucino. Per evitare che si rompano o si deformino, è consigliabile friggerne poche per volta, assicurandosi che siano completamente asciutte prima della cottura. Un’alternativa più leggera è la cottura al forno: i triangoli di tortilla si dispongono su una teglia, si spennellano con un po’ d’olio e si cuociono a 180°C fino a doratura.

Infine, una curiosità linguistica: si dice “i nachos” e non “le nachos” perché la parola è un plurale maschile spagnolo. “Nacho” è in realtà un diminutivo del nome Ignacio e si dice che il piatto sia stato inventato da Ignacio Anaya, un cuoco messicano che servì per la prima volta questo snack nel 1943. Essendo un termine importato dallo spagnolo, in italiano mantiene il genere maschile.

Se vi piace la cucina messicana, provate anche i fagioli alla messicana con salsiccia; o anche i tacos messicani.

Cucina: Messicana
Difficoltà: Facile
Tempo passivo: 40 Minuti
Preparazione: 30 Minuti
Porzioni: 4 Persone
Prezzo: Basso
Calorie: 190 Kcal
Vegetariano
Vegano
Ingredienti
  • Farina di mais per tortillas 300 g
  • Acqua 250 g
  • Sale fino 5 g
  • Olio di semi per friggere 1 lt

Come fare i nachos

1

Mettete in una ciotola la farina, il sale e versate l’acqua a filo impastando prima con una forchetta, poi con le mani. Lasciate riposare 30 minuti fuori dal frigorifero.

2

Dividete in 10 palline e stendete ogni pallina in modo da formare un disco di impasto alto non più di un millimetro. Tagliate ogni disco a spicchi.

3

Lasciate gli spicchi sul vassoio e fateli riposare per 10 minuti. Poi friggeteli, pochi per volta, nell’olio caldo. Scolateli, fateli asciugare dall’olio in eccesso appoggiandoli sulla carta da fritti e salateli in superficie.

Risultato
Nachos, la ricetta originale messicana

Come conservare i nachos

I nachos si conservano in un sacchetto di plastica per alimenti, ben chiuso e riposto in un luogo fresco e asciutto, in questo modo si conservano per circa sette giorni. Per dargli nuova croccantezza, prima di servirle, riscaldatele nel forno a 50 gradi per 10 minuti.

Consigli e varianti dei nachos

Una variante classica della cucina casalinga messicana sono i nachos con formaggio, in cui si mettono i nachos in una teglia da forno, si cospargono di formaggio Monterey Jack (in Italia lo potete sostituire con la provola o con un formaggio tipo Asiago semi stagionato) paprika dolce e fettine di peperoncino fresco, si passano nel forno fino a quando il formaggio non è sciolto.

Svariate poi sono le possibilità di servire i nachos con salsa, il più classico degli abbinamenti è la salsa guacamole, oppure si può preparare una salsa cheddar, con una fonduta di cheddar realizzata con il burro, o ancora con una salsa chimichurri. Un’altra salsa tipica della cucina messicana perfetta per i nachos è pico de gallo, una salsa con pomodori freschi, cipolla, jalapenos, lime e coriandolo.

Ti è piaciuta la ricetta?