I muffin al cacao amaro e zucchine sono un dolcetto di quelli che non fanno venire i sensi di colpa, c’è poco zucchero e soprattutto ci sono le zucchine. I dolci con le zucchine sono pochi, si preferiscono spesso le carote, eppure le zucchine hanno un sapore neutro e una consistenza acquosa che le rende perfette per i dolci.
La zucchina è una pianta tipica dell’estate, molto produttiva, con molte varianti che dà vita, soprattutto nella nostra tradizione gastronomica, a moltissime ricette. Ha una funziona depurativa e antinfiammatoria, soprattutto per il tratto gastro intestinale.
Anche il cacao ha moltissime proprietà, che spesso si dimenticano, visto che è sempre accostato al cioccolato e quindi a quella parte dell’alimentazione che sconfina verso il godereccio, e non verso il salutare. Tuttavia nel cacao amaro sono presenti molto ferro, il calcio e il magnesio.
- Farina 110 g
- Cacao amaro 30 g
- Lievito per dolci 1 Cucchiaio
- Zucchero di canna 80 g
- Uovo 1
- Latte intero 80 ml
- Zucchina piccola 1
Preparazione


Per preparare la ricetta dei muffin al cacao amaro e zucchine, versate in una terrina gli ingredienti secchi: farina, zucchero, cacao amaro e lievito.
Frullate il latte con la zucchina tagliata a dadini e l’uovo.
Versate il latte frullato nella terrina con la farina.
Lavorate bene il tutto con una frusta per eliminare eventuali grumi.
Imburrate lo stampo per muffin e versate l’impasto lasciando un paio di centimetri dal bordo.
Infornate a 180°C per 15 minuti.
Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire.
