I medaglioni di melanzane sono un secondo davvero goloso, he consiste in un “panino” di melanzana farcito con prosciutto e mozzarella e poi impanato e fritto. Si tratta di una preparazione simile alla mozzarella in carrozza, l’antipasto tipico del veneziano, in cui alla melanzana è sostituito il pancarrè. Il risultato è una consistenza golosa, perché le melanzane risultano croccanti all’esterno e morbide all’interno; inoltre il ripieno è insieme sapido e filante.
Ovviamente il ripieno può essere variato a piacere, magari sostituendo il prosciutto con un filetto di acciuga, o con una fettina di pomodoro per ottenere una versione vegetariana.
Se volete invece realizzare questa ricetta al forno, è sufficiente impanare le melanzane con pangrattato e spennellarle con l’olio di oliva.
- Melanzana 1
- Mozzarella 1
- Prosciutto cotto 150 g
- Pangrattato
- Farina 00
- Parmigiano reggiano grattugiato 20 g
- Uova 3
- Prezzemolo tritato 1 Cucchiaio
- Sale fino
- Olio di semi per friggere 500 ml
Preparazione



Per preparare la ricetta dei medaglioni di melanzane, lavate e spuntate la melanzana.
Tagliatele a fette rotonde, alte non più di mezzo centimetro,
Tagliate la mozzarella a fette e fatela scolare 10 minuti in un colino a maglia fine.
Prendete una fetta di melanzana e ricopritela con una fetta di mozzarella, aggiungete anche una fetta di prosciutto cotto.
Chiudete con una seconda fetta di melanzana, schiacciate un po’ e infilzate con uno stuzzicadenti e lasciate questo panino su una spianatoia. Completate gli ingredienti.



Sbattete le uova in una fondina fino a che non formano una leggera schiumetta.
Mettete in un altro piatto la farina.
Mettete in un terzo piatto il pangrattato.

Prendete i “panini” di melanzane, passateli prima nelle uova, poi nella farina, poi di nuovo nell’uovo, e infine nel pangrattato.
Scaldate l’olio di semi e friggete le melanzane per immersione, senza togliere lo stuzzicadenti.
Una volta cotti, vanno fatti riposare su un foglio di carta assorbente da fritti, e a questo punto si può toglier e lo stuzzicadenti.
